1 |
Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso dipende dalla differenza di velocit� dei veicoli incrocianti |
V F | |
2 |
I veicoli a motore devono percorrere la corsia pi� libera a destra su carreggiate a tre corsie per senso di marcia |
V F | |
3 |
Non si pu� sorpassare se si deve valicare la striscia continua affiancata alla sua destra da una striscia discontinua |
V F | |
4 |
Il sorpasso � vietato quando il veicolo che ci precede � uno dei mezzi di soccorso con il lampeggiante giallo acceso |
V F | |
5 |
Su una strada si pu� transitare sui binari tranviari a raso senza ostacolare la marcia dei tram |
V F | |
6 |
L'elevata pericolosit� del sorpasso � determinata da effettuazione della manovra nei confronti dei quadricicli a motore |
V F | |
7 |
Il sorpasso � vietato nelle curve e nei dossi delle strade a senso unico |
V F | |
8 |
Giungendo in prossimit� di un incrocio si deve lasciare liberi gli sbocchi delle strade laterali nel caso di arresto di lunghe file di veicoli |
V F | |
9 |
La svolta a destra si effettua regolando la velocit� all'approssimarsi dell'incrocio |
V F | |
10 |
Nella fase di sorpasso il conducente � tenuto a accertarsi che non vi siano segnali che vietino la manovra |
V F | |
11 |
Giungendo in prossimit� di un incrocio si deve passare prima dei veicoli provenienti da destra |
V F | |
12 |
E' vietato il sorpasso nei dossi, su strade a due corsie e a doppio senso di circolazione |
V F | |
13 |
Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente � tenuto a tenersi il pi� vicino possibile al veicolo che si sta sorpassando, per occupare minor spazio |
V F | |
14 |
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che lo spazio diminuisce se la lunghezza dei veicoli � limitata |
V F | |
15 |
E' vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha segnalato di voler iniziare il sorpasso |
V F | |
16 |
E' vietato il sorpasso quando il veicolo che segue ha gi� iniziato la manovra di sorpasso |
V F | |
17 |
E' vietato il sorpasso di un veicolo gi� impegnato in un sorpasso invadendo la semicarreggiata destinata al senso opposto |
V F | |
18 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocit� |
V F | |
19 |
Chi intende cambiare corsia deve non creare intralcio o pericolo per chi percorre la corsia da impegnare |
V F | |
20 |
Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo accertare che la differenza di velocit� tra il nostro veicolo e quello da superare sia sufficiente |
V F | |
21 |
Non si pu� sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie |
V F | |
22 |
Quando si vuole cambiare corsia ci si deve accertare che le strisce longitudinali siano continue |
V F | |
23 |
Debbono essere tenuti il pi� possibile vicino al margine destro della carreggiata i filoveicoli |
V F | |
24 |
Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente � tenuto a tenere rigorosamente la destra e accendere le luci di emergenza |
V F | |
25 |
Quando si vuole cambiare corsia in prossimit� degli incroci, si pu� sempre farlo prima della striscia di arresto |
V F | |
26 |
Nell'eseguire la manovra di sorpasso in un incrocio si deve dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra |
V F | |
27 |
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale di STOP |
V F | |
28 |
Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente � tenuto a accertarsi che vi siano spazio e visibilit� sufficienti per la manovra |
V F | |
29 |
Il sorpasso in prossimit� di un dosso � consentito sulle strade extraurbane con due corsie per senso di marcia |
V F | |
30 |
Giungendo in prossimit� di un incrocio si deve suonare, nei centri abitati, ogni qualvolta le circostanze lo rendano consigliabile |
V F | |
31 |
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve rientrare repentinamente, soprattutto in caso di pioggia |
V F | |
32 |
I veicoli a motore possono circolare sulla corsia di destra o su quella centrale su strada a doppio senso a 3 corsie |
V F | |
33 |
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare se la strada sia o meno a scorrimento veloce |
V F | |
34 |
E' vietato il sorpasso a destra di un tram fermo per la salita e discesa dei passeggeri, se non c'� il salvagente |
V F | |
35 |
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve affrettare la manovra in autostrada onde evitare la formazione di code |
V F | |
36 |
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che le condizioni della strada e del traffico permettano la manovra senza creare pericolo |
V F | |
37 |
Il sorpasso a destra � consentito quando il conducente da sorpassare intende arrestarsi a sinistra su carreggiata a senso unico |
V F | |
38 |
E' vietato il sorpasso nei passaggi a livello senza barriere e privi di semaforo |
V F | |
39 |
Quando si vuole cambiare direzione � necessario in ogni caso fare uso delle segnalazioni acustiche (clacson) |
V F | |
40 |
Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo rinunciare a sorpassare, se il veicolo che precede non ha l'impianto di illuminazione efficiente |
V F |