1 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 647 i veicoli L e H possono transitare contemporaneamente per primi |
V F |
2 |
![]() |
Nei semafori veicolari normali la luce gialla fissa (fig. 154) ci obbliga a fermarci in ogni caso senza impegnare l'incrocio |
V F |
3 |
![]() |
Ciascuno dei primi due segnali di figura n. 155 se spenti, consentono di transitare con particolare prudenza |
V F |
4 |
![]() |
Il simbolo rappresentato nella figura 696 � riprodotto sulla spia di accensione dei proiettori anabbaglianti |
V F |
5 |
Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla lunghezza del veicolo sorpassante |
V F | |
6 |
Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da non superare di oltre il 10% la portata utile indicata sul documento di circolazione |
V F | |
7 |
In caso di incidente stradale, il conducente se vi sono feriti, � opportuno che faccia intervenire le autorit� per le constatazioni di rito |
V F | |
8 |
Per adattarsi alle condizioni avverse del tempo e prevenire incidenti stradali occorre in caso di nebbia o pioggia molto fitte, se necessario, fermarsi in area sicura |
V F | |
9 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocit� consentito � di 70 km/h per i quadricicli a motore |
V F | |
10 |
![]() |
Il segnale n. 117 indica la fine del pericolo di attraversamento di cavalli |
V F |
11 |
![]() |
Il segnale n. 95 � un segnale di prescrizione |
V F |
12 |
L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto la rende meno sicura poich� pu� indurre eccitazione ed imprudenza |
V F | |
13 |
In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza |
V F | |
14 |
![]() |
Il segnale n. 51 si trova su carreggiate a senso unico di circolazione |
V F |
15 |
![]() |
Il segnale di figura 284 � posto in prossimit� di un cantiere stradale |
V F |
16 |
Pu� ritenersi utile ai fini della sicurezza percorrere tratti di strada in discesa con il cambio in folle |
V F | |
17 |
E' proibito sostare sulle strade innevate |
V F | |
18 |
Si deve tenere una velocit� adeguata alle condizioni della strada |
V F | |
19 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo pu� dipendere dal portapacchi montato sulla vettura |
V F | |
20 |
Pu� ritenersi utile ai fini della sicurezza gonfiare i pneumatici ad una pressione un po' inferiore a quella suggerita dalla casa costruttrice |
V F | |
21 |
![]() |
Il pannello integrativo n. 124 indica le ore di validit� del segnale in ogni giorno |
V F |
22 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione, la striscia lungo l'asse separa i sensi di marcia |
V F | |
23 |
Il fine del primo soccorso � assistere la vittima, come meglio possibile, in attesa di pi� adeguati soccorsi |
V F | |
24 |
![]() |
In presenza del segnale n. 8 � consentito il sorpasso, entro la semicarreggiata, per affiancarsi ai veicoli fermi in attesa |
V F |
25 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilit� civile auto) individuano le somme massime corrisposte dall'impresa assicuratrice in caso di sinistro |
V F | |
26 |
![]() |
La presenza di uno dei pannelli integrativi di figura n. 143 su strade a 2 carreggiate indica la distanza dal punto in cui si pu� invertire il senso di marcia |
V F |
27 |
![]() |
Il segnale n. 9 segnala un incrocio con linea tranviaria |
V F |
28 |
E' di colore rosso la spia di accensione dei proiettori |
V F | |
29 |
Si debbono usare gli indicatori di direzione se si intende portarsi fuori della carreggiata per effettuare una fermata |
V F | |
30 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura 650 il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo proveniente dalla sua destra |
V F |
31 |
![]() |
Se il vigile � a braccia aperte e distese perpendicolarmente alla nostra direzione di marcia come in figura 383 bisogna suonare, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile |
V F |
32 |
![]() |
Il segnale n. 206 nella parte sinistra segnala la distanza progressiva dalla localit� di origine dell'autostrada |
V F |
33 |
![]() |
Il segnale n. 89 preavvisa un parcheggio a 300 m nel senso della freccia |
V F |
34 |
E' vietato l'uso dei dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) di norma, nei centri abitati |
V F | |
35 |
![]() |
Il segnale n. 151 presegnala una strada riservata ai veicoli delle categorie rappresentate in figura |
V F |
36 |
Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti pedonali |
V F | |
37 |
![]() |
Il segnale n. 94 indica che � obbligatorio passare a sinistra di un ostacolo posto sulla carreggiata |
V F |
38 |
Qualora l'infortunato presenti stato di shock, occorre porlo in posizione seduta |
V F | |
39 |
![]() |
Nell'intersezione di figura 607 i veicoli transitano nel seguente ordine: T, M, P |
V F |
40 |
![]() |
Il pannello integrativo n. 137 indica la presenza di cantieri stradali con escavatori e pale meccaniche in azione |
V F |