1 |
![]() |
Il segnale n. 82 indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada |
V F |
2 |
![]() |
Il segnale n. 70 vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci |
V F |
3 |
![]() |
Il segnale n. 85 consente la fermata del veicolo per la salita e la discesa dei passeggeri |
V F |
4 |
![]() |
Il segnale n. 77 indica un'area di parcheggio per autocarri lunghi al massimo 10 m |
V F |
5 |
![]() |
Il segnale n. 61 consente il transito dei motocicli |
V F |
6 |
![]() |
Il segnale n. 61 vieta il transito ai veicoli trainati da cavalli |
V F |
7 |
![]() |
Il segnale n. 84 se posto sul lato sinistro di una strada a senso unico, vieta la sosta anche sul lato destro |
V F |
8 |
![]() |
Il segnale n. 58 prescrive il divieto di sorpassare qualsiasi veicolo |
V F |
9 |
![]() |
Il segnale n. 59 deve necessariamente essere rispettato soltanto nelle ore notturne |
V F |
10 |
![]() |
Il segnale n. 68 vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 t destinati al trasporto di persone |
V F |
11 |
![]() |
Il segnale n. 71 vale sia di giorno che di notte |
V F |
12 |
![]() |
Il segnale n. 148 segnala che nelle ore indicate vige il DIVIETO DI SOSTA per i veicoli rappresentati in figura |
V F |
13 |
![]() |
Il segnale n. 74 segnala la probabile presenza di acqua sulla carreggiata |
V F |
14 |
![]() |
Il segnale n. 91 indica una corsia riservata ai veicoli al servizio di persone invalide |
V F |
15 |
![]() |
Il segnale n. 58 significa che si pu� in ogni circostanza procedere alla velocit� di 80 km/h |
V F |
16 |
![]() |
Il segnale n. 91 consente il transito, nella strada ove � posto, ai soli veicoli al servizio di persone invalide |
V F |
17 |
![]() |
Il segnale n. 63 vieta il transito ai ciclomotori |
V F |
18 |
![]() |
Il segnale n. 85 consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione |
V F |
19 |
![]() |
Il segnale n. 79 vieta il transito ai veicoli aventi una massa per asse superiore a 6,5 t |
V F |
20 |
![]() |
Il segnale n. 89 preavvisa una zona di parcheggio procedendo nel senso della freccia |
V F |
21 |
![]() |
Il segnale n. 55 � posto su una carreggiata a doppio senso di circolazione |
V F |
22 |
![]() |
In presenza del segnale di DIVIETO DI SORPASSO (fig. 56), si possono sorpassare i veicoli sprovvisti di motore |
V F |
23 |
![]() |
Il segnale n. 56 consente ad un motociclo di sorpassare un'autovettura |
V F |
24 |
![]() |
Il segnale n. 69 vieta il transito alle autoambulanze |
V F |
25 |
![]() |
Il segnale n. 58 obbliga a rispettare il limite minimo di velocit� indicato |
V F |
26 |
![]() |
Il segnale n. 81 pu� indicare la fine del limite minimo di velocit� |
V F |
27 |
![]() |
Il segnale n. 75 � posto sulle strade sia urbane che extraurbane |
V F |
28 |
![]() |
Il segnale n. 66 consente il transito agli autocarri |
V F |
29 |
![]() |
Il segnale n. 73 vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili |
V F |
30 |
![]() |
Il segnale n. 55 vieta di entrare in una strada accessibile invece dall'altra parte |
V F |
31 |
![]() |
Il segnale n. 69 indica la massa complessiva consentita al transito degli autoveicoli per trasporto di cose |
V F |
32 |
![]() |
Il segnale n. 79 vale solo per autoveicoli con ruote gemellate |
V F |
33 |
![]() |
Il segnale n. 148 nei centri urbani segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate |
V F |
34 |
![]() |
Il segnale n. 57 obbliga a rispettare il distanziamento minimo indicato |
V F |
35 |
![]() |
Il segnale n. 64 consente il traffico ai tricicli e ai quadricicli a motore |
V F |
36 |
![]() |
Il segnale n. 65 vieta il transito ai veicoli a braccia |
V F |
37 |
![]() |
Il segnale n. 85 vieta la sosta, ma consente la fermata |
V F |
38 |
![]() |
Il segnale n. 85 vieta la fermata, ma consente la sosta |
V F |
39 |
![]() |
Il segnale n. 56 vieta ad un'autovettura di sorpassare un velocipede |
V F |
40 |
![]() |
Il segnale n. 60 vieta il sorpasso a tutti gli autotreni, autoarticolati ed autosnodati |
V F |