1 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 devono essere applicati posteriormente agli autocarri aventi massa complessiva superiore a 3,5 t |
V F |
2 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 facilitano l'individuazione dal retro di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
V F |
3 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel pu� dipendere dalla incompleta combustione del gasolio |
V F | |
4 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro per snellire la circolazione, accelerare a fondo in sosta, in partenza o durante un sorpasso |
V F | |
5 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 delimitano l'ingombro laterale degli autocarri |
V F |
6 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 sono obbligatori per tutti gli autoveicoli per trasporto di cose che superano a pieno carico 3,5 t |
V F |
7 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio pu� essere ridotto facendo uso di veicoli dotati di marmitta catalitica |
V F | |
8 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria pu� realizzarsi mediante aggancio con catena |
V F | |
9 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore pu� essere ridotto con una guida corretta, che eviti brusche frenate ed accelerazioni improvvise |
V F | |
10 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve mantenere accese le luci rosse posteriori, in mancanza di altra idonea segnalazione |
V F | |
11 |
Sono causa di rumorosit� nei veicoli a motore l'insufficiente livello del liquido nel circuito frenante |
V F | |
12 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve esporre il pannello per carichi sporgenti, in mancanza di altra idonea segnalazione |
V F | |
13 |
![]() |
I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 sono apposti dietro a tutti i rimorchi per trasporto cose con massa complessiva superiore a 3,5 t |
V F |
14 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 migliorano la visibilit� notturna degli autoveicoli cui sono applicati |
V F |
15 |
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve evitare l'uso prolungato di marce basse, se non necessario |
V F | |
16 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro far controllare che il dispositivo silenziatore sia in condizioni di efficienza |
V F | |
17 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro nelle fermate per esigenze del traffico, mantenere il motore in moto accelerando ripetutamente |
V F | |
18 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 sono retroriflettenti e fluorescenti, per migliorare la visibilit� notturna del veicolo |
V F |
19 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria pu� realizzarsi mediante barra rigida |
V F | |
20 |
![]() |
I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 sono collocati posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi |
V F |
21 |
![]() |
I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 segnalano veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose |
V F |
22 |
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve sostituire il filtro dell'aria con la frequenza suggerita dalla casa costruttrice del veicolo |
V F | |
23 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro usare i dispositivi di segnalazione acustica con la massima moderazione |
V F | |
24 |
Su tutte le strade (e loro pertinenze) � vietato il transito dei veicoli eccezionali |
V F | |
25 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore � provocato solo dal motore, non essendo presenti, nel veicolo, altre fonti di rumore |
V F | |
26 |
Su tutte le strade (e loro pertinenze) � vietato transitare nelle zone riservate al parcheggio |
V F | |
27 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore � necessario curare la manutenzione della carrozzeria e delle sospensioni |
V F | |
28 |
Sono causa di rumorosit� nei veicoli a motore l'uso di un liquido di raffreddamento senza anticongelante |
V F | |
29 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria pu� realizzarsi mediante cavo per candele di accensione |
V F | |
30 |
Sono causa di rumorosit� nei veicoli a motore la percorrenza delle curve a velocit� che provoca lo strisciamento dei pneumatici |
V F | |
31 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si riduce accelerando a fondo |
V F | |
32 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve essere assicurato con solido collegamento idoneamente segnalato per essere visibile |
V F | |
33 |
Su tutte le strade (e loro pertinenze) � vietato usare di giorno i proiettori a luce anabbagliante |
V F | |
34 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore � necessario che il dispositivo silenziatore applicato sull'autoveicolo sia efficiente e di tipo approvato |
V F | |
35 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio pu� dipendere dalla cattiva regolazione dei dispositivi di accensione |
V F | |
36 |
![]() |
I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 si debbono applicare a tutti i rimorchi e semirimorchi per trasporto di cose |
V F |
37 |
![]() |
I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 servono a far distinguere i rimorchi dai semirimorchi da parte dei conducenti che seguono |
V F |
38 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve utilizzare l'eventuale dispositivo di lampeggio simultaneo degli indicatori di direzione |
V F | |
39 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro chiudere con violenza e decisione le portiere dell'autovettura, per evitare di richiuderle |
V F | |
40 |
Su tutte le strade (e loro pertinenze) � vietato danneggiare le opere e gli impianti che ad esse appartengono |
V F |