1 |
Nella assicurazione per la responsabilit� civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" viene imposto dal giudice in caso di pi� incidenti |
V F | |
2 |
Per controllare lo sbandamento del veicolo � opportuno se in frenata, ridurre lo sforzo frenante |
V F | |
3 |
Le cinture di sicurezza sono di utilit� trascurabile nella circolazione urbana |
V F | |
4 |
Se, per rottura dell'impianto frenante, l'efficienza dei freni � limitata alle sole ruote dell'asse posteriore, � consigliabile ridurre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede |
V F | |
5 |
Sui pneumatici occorre verificare frequentemente l'assenza di perdite d'aria |
V F | |
6 |
Se lo sterzo vibra fortemente pu� dipendere da condizioni anomale delle sospensioni anteriori |
V F | |
7 |
Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) funziona soltanto con pneumatici nuovi |
V F | |
8 |
La squilibratura dei freni pu� dipendere da eccessiva pressione sul pedale del freno |
V F | |
9 |
L'aderenza delle ruote sul manto stradale � ridotta da uso di marcia bassa |
V F | |
10 |
La squilibratura dei freni pu� dipendere da bolle d'aria nelle tubazioni dell'impianto idraulico di frenatura |
V F | |
11 |
L'Airbag entra in funzione ogni qualvolta si arresta il veicolo |
V F | |
12 |
Per assicurare stabilit� al veicolo in curva � opportuno tenere sul tetto solo i bagagli pi� pesanti |
V F | |
13 |
Nella assicurazione per la responsabilit� civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" viene annullato in caso di incidente con danni alle persone |
V F | |
14 |
La polizza di assicurazione per la responsabilit� civile auto (R.C.A.) copre la responsabilit� per sinistri occorsi anche nei paesi CEE |
V F | |
15 |
Se lo sterzo si presenta pi� duro del normale, pu� dipendere dai pneumatici anteriori troppo gonfi |
V F | |
16 |
Gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo funzionamento del motore |
V F | |
17 |
Il casco non � in grado di assorbire totalmente urti violenti |
V F | |
18 |
Perch� gli organi di sterzo contribuiscano alla sicurezza della circolazione i pneumatici debbono essere tenuti a bassa pressione per aumentare l'aderenza |
V F | |
19 |
Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) assicura una migliore governabilit� del veicolo in fase di frenatura |
V F | |
20 |
La squilibratura dei freni pu� dipendere da pistoncino bloccato nel cilindretto |
V F | |
21 |
Una frenatura poco efficiente o squilibrata pu� essere causata dalla rottura del segnalatore di pressione nel circuito frenante |
V F | |
22 |
Nella assicurazione per la responsabilit� civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" garantisce comunque la copertura del sinistro nei limiti dei massimali |
V F | |
23 |
Una frenatura poco efficiente o squilibrata pu� essere causata dal tipo di olio usato nel differenziale |
V F | |
24 |
Sui pneumatici occorre verificare frequentemente la larghezza del battistrada |
V F | |
25 |
Per mantenere i freni efficienti � necessario sottoporre a periodici controlli la consistenza della polvere dei ferodi |
V F | |
26 |
Sui pneumatici occorre verificare frequentemente la pressione di gonfiaggio |
V F | |
27 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo pu� dipendere dalla presenza del differenziale autobloccante |
V F | |
28 |
Gli ammortizzatori scarichi provocano un maggior consumo di lubrificante |
V F | |
29 |
L'Airbag assicura in caso di incidenti stradali con urto violento la massima protezione |
V F | |
30 |
L'assicurazione per la responsabilit� civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento di danni provocati dal veicolo a terze persone entro i massimali |
V F | |
31 |
Sui pneumatici occorre verificare frequentemente l'eventuale presenza di lesioni che interessino la carcassa |
V F | |
32 |
Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) serve per bloccare il veicolo in caso di allontanamento del conducente |
V F | |
33 |
L'assicurazione per la responsabilit� civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende l'incendio, il furto e il danno a terzi entro i massimali |
V F | |
34 |
Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) produce leggere pulsazioni sul pedale del freno, quando entra in funzione |
V F | |
35 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo pu� dipendere dagli ammortizzatori scarichi |
V F | |
36 |
Sui pneumatici occorre verificare frequentemente l'effetto della prova di frenatura a marcia indietro |
V F | |
37 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo pu� dipendere dal tipo di sterzo |
V F | |
38 |
Se, per rottura dell'impianto frenante, l'efficienza dei freni � limitata alle sole ruote dell'asse posteriore, � consigliabile ridurre la pressione dei pneumatici montati sulle ruote dell'asse anteriore |
V F | |
39 |
La polizza di assicurazione per la responsabilit� civile auto (R.C.A.) copre la responsabilit� civile, oltre i massimali |
V F | |
40 |
In relazione al contratto di assicurazione R.C.A. stipulato, l'Impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente il certificato di assicurazione da esibire a richiesta assieme alla carta di circolazione |
V F |