1 |
I pneumatici con lesioni sui fianchi che interessano le tele si devono sostituire |
V F | |
2 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo pu� dipendere dalla pendenza della strada percorsa |
V F | |
3 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilit� civile auto) sono determinati, nelle loro misure minime, con provvedimento normativo |
V F | |
4 |
Sono esentati dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza istruttori di guida nello svolgimento della loro attivit� |
V F | |
5 |
I sistemi di ritenuta per bambini hanno caratteristiche diverse a seconda del peso del passeggero |
V F | |
6 |
Per assicurare stabilit� al veicolo in curva � opportuno ridurre la velocit� prima della curva |
V F | |
7 |
Per assicurare stabilit� al veicolo in curva � opportuno percorrere la curva, se ad ampio raggio, con il motore leggermente in tiro |
V F | |
8 |
Le cinture di sicurezza possono non essere utilizzate in presenza di Airbag |
V F | |
9 |
Sui pneumatici occorre verificare frequentemente l'effetto della prova di frenatura a marcia indietro |
V F | |
10 |
Se lo sterzo vibra fortemente pu� dipendere dalla marcia utilizzata |
V F | |
11 |
Perch� gli organi di sterzo contribuiscano alla sicurezza della circolazione � necessario guidare il pi� vicino possibile al volante |
V F | |
12 |
Sui pneumatici occorre verificare frequentemente i risultati dell'esame radiografico dello spessore |
V F | |
13 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo pu� dipendere dalla presenza di finestrini aperti solo da un lato |
V F | |
14 |
Se il veicolo, in fase di frenatura, tende a sbandare verso sinistra, il conducente deve procedere con cautela e portare il veicolo in officina per la messa a punto |
V F | |
15 |
I pneumatici degli autoveicoli con battistrada eccessivamente usurato non influiscono nella frenatura del veicolo |
V F | |
16 |
Con freni squilibrati, pu� avvenire in frenata la staratura del servofreno |
V F | |
17 |
In relazione al contratto di assicurazione R.C.A. stipulato, l'Impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente un attestato annuo relativo allo stato di rischio |
V F | |
18 |
In relazione al contratto di assicurazione R.C.A. stipulato, l'Impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente un manuale completo sulle cautele da osservare per evitare incidenti |
V F | |
19 |
La polizza di assicurazione per la responsabilit� civile auto (R.C.A.) copre la responsabilit� civile gravante sul conducente e sul proprietario |
V F | |
20 |
Si debbono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto durante la guida quando � indicato sulla patente di guida |
V F | |
21 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo pu� dipendere dal montaggio di cerchi in lega anche se previsti dalla casa costruttrice |
V F | |
22 |
Il casco limita le lesioni al capo in caso di incidente |
V F | |
23 |
Una frenatura poco efficiente o squilibrata pu� essere causata dalla rottura di una tubazione negli impianti a doppio circuito frenante |
V F | |
24 |
Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) non � efficace su strada bagnata |
V F | |
25 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo pu� dipendere dalla presenza del differenziale autobloccante |
V F | |
26 |
Una frenatura poco efficiente o squilibrata pu� essere causata dallo scarso livello dell'olio nella coppa del motore |
V F | |
27 |
Se lo sterzo vibra fortemente pu� dipendere da eccessivi giochi ai comandi dello sterzo |
V F | |
28 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo pu� dipendere dalla mancanza di equilibratura delle ruote |
V F | |
29 |
I pneumatici con lesioni sui fianchi che interessano le tele debbono essere subito ricostruiti e ricoperti |
V F | |
30 |
Perch� gli organi di sterzo contribuiscano alla sicurezza della circolazione i pneumatici debbono essere tenuti a bassa pressione per aumentare l'aderenza |
V F | |
31 |
Nella assicurazione per la responsabilit� civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" riguarda solo le polizze stipulate per gli autoveicoli in servizio da piazza |
V F | |
32 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilit� civile auto) possono essere stabiliti in qualsiasi cifra su richiesta dell'utente |
V F | |
33 |
I pneumatici degli autoveicoli con battistrada eccessivamente usurato aumentano l'aderenza |
V F | |
34 |
Se lo sterzo si presenta pi� duro del normale, pu� dipendere da cattiva registrazione degli angoli caratteristici delle ruote |
V F | |
35 |
Sui pneumatici occorre verificare frequentemente la larghezza del battistrada |
V F | |
36 |
I pneumatici con lesioni sui fianchi che interessano le tele costituiscono pericolo solo se tenuti ad elevata pressione |
V F | |
37 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo pu� dipendere dal tipo di sterzo |
V F | |
38 |
Per assicurare stabilit� al veicolo in curva � opportuno usare sempre la quarta marcia |
V F | |
39 |
L'aderenza delle ruote sul manto stradale � ridotta da uso di marcia bassa |
V F | |
40 |
La squilibratura dei freni pu� dipendere da frenatura effettuata con il cambio in folle |
V F |