1 |
La corsia pu� essere a doppio senso di circolazione |
V F | |
2 |
L'isola di traffico � posta al di fuori della sede stradale |
V F | |
3 |
La strada � aperta alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli |
V F | |
4 |
Le strade extraurbane principali sono riservate alla circolazione di talune categorie di veicoli a motore |
V F | |
5 |
Il passaggio a livello pu� essere caratterizzato dalla presenza di cavalcavia ferroviario |
V F | |
6 |
L'attraversamento pedonale � una parte della strada in cui � vietato il transito dei veicoli |
V F | |
7 |
Su un'autostrada i veicoli di norma non possono usare per la marcia la corsia di sosta d'emergenza |
V F | |
8 |
La corsia pu� essere destinata al rallentamento dei veicoli in entrata |
V F | |
9 |
Nelle aree pedonali possono transitare i velocipedi, soltanto se espressamente consentito |
V F | |
10 |
Quando vediamo un automobilista in panne sulla corsia di emergenza di un'autostrada agganciamo efficacemente il veicolo in panne al nostro, onde raggiungere il primo casello d'uscita |
V F | |
11 |
La corsia pu� essere destinata alla marcia dei veicoli |
V F | |
12 |
Fanno parte della carreggiata i viali pedonali |
V F | |
13 |
Lungo le autostrade sono vietati l'attraversamento e l'inversione del senso di marcia |
V F | |
14 |
Su un'autostrada � consentita la libera circolazione dei cani solo sulle aree di servizio |
V F | |
15 |
Il salvagente agevola la salita e la discesa dei passeggeri da tram, filobus od autobus |
V F | |
16 |
La banchina non consente di norma il transito ai veicoli |
V F | |
17 |
Le strade extraurbane principali sono provviste di intersezioni a livelli sfalsati |
V F | |
18 |
La corsia pu� essere di sorpasso |
V F | |
19 |
L'isola di traffico corrisponde, in genere, con il centro storico della citt� |
V F | |
20 |
La carreggiata pu� essere affiancata da pista ciclabile |
V F | |
21 |
La corsia di decelerazione agevola l'uscita dei veicoli da una carreggiata |
V F | |
22 |
Sono ammessi a circolare su autostrada gli autoveicoli trainati, perch� in avaria, da autovetture di peso superiore alla loro tara |
V F | |
23 |
Quando vediamo un automobilista in panne sulla corsia di emergenza di un'autostrada lo accompagnamo fino al pi� vicino posto di assistenza |
V F | |
24 |
L'attraversamento pedonale � una parte esterna alla carreggiata e destinata al transito dei pedoni |
V F | |
25 |
Sono esclusi dalla circolazione su autostrada le autovetture che non sono in grado di sviluppare, in piano, una velocit� di almeno 80 km/h |
V F | |
26 |
L'intersezione a livelli sfalsati � di norma regolata da semafori |
V F | |
27 |
Il passaggio a livello pu� essere caratterizzato dalla presenza di croce di S. Andrea |
V F | |
28 |
Sono ammessi a circolare su autostrada i ciclomotori purch� sviluppino una velocit� di almeno 50 km/h |
V F | |
29 |
Su un'autostrada � vietato chiedere passaggi anche sui piazzali delle stazioni e nelle aree di servizio e di sosta |
V F | |
30 |
Lungo le autostrade � sempre ammesso marciare per file parallele |
V F | |
31 |
L'autostrada � aperta alla circolazione dei motocicli con cilindrata di almeno 150 cm3 |
V F | |
32 |
L'isola di traffico pu� essere a raso o in rilievo |
V F | |
33 |
La strada pu� essere suddivisa in carreggiate |
V F | |
34 |
Nelle aree pedonali possono transitare di norma, nessun veicolo |
V F | |
35 |
La corsia di decelerazione serve per l'immissione in autostrada |
V F | |
36 |
Le strade extraurbane principali sono a carreggiate separate |
V F | |
37 |
L'isola di traffico � una zona riservata esclusivamente al transito dei pedoni |
V F | |
38 |
L'intersezione a raso (incrocio) � un'area di smistamento delle correnti veicolari tra strade che si incrociano |
V F | |
39 |
Il passaggio a livello pu� essere caratterizzato dalla presenza di semibarriere |
V F | |
40 |
Lungo le autostrade immettendosi dalla corsia di accelerazione bisogna dare la precedenza ai veicoli in transito |
V F |