1 |
Lo spostamento del carico in avanti comporta una maggiore sollecitazione dei freni posteriori |
V F | |
2 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada pu� essere fondo stradale deformato |
V F | |
3 |
![]() |
Il pannello a strisce diagonali alternate bianche e rosse (fig. 302) deve essere posto alle due estremit� del carico se sporge per tutta la larghezza del veicolo |
V F |
4 |
In presenza di cortei occorre comportarsi come in presenza di colonne di scolari |
V F | |
5 |
In caso di forte vento trasversale favorisce la stabilit� disporre sul portabagagli carichi voluminosi ma leggeri |
V F | |
6 |
L'uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l'incrocio, allorch� compaia sul semaforo la luce gialla fissa |
V F | |
7 |
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve comunque sorpassare in ogni condizione di traffico, purch� non ci sia il segnale di divieto |
V F | |
8 |
In caso di nebbia fitta � opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale |
V F | |
9 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati � opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale |
V F | |
10 |
Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti � necessario, fra l'altro in caso di freni squilibrati correggere con lo sterzo assecondando la deviazione dalla traiettoria |
V F | |
11 |
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocit� |
V F | |
12 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tardi a riprendere la marcia, � opportuno non usare impropriamente i dispositivi di segnalazione e di illuminazione |
V F | |
13 |
![]() |
Il pannello a strisce diagonali alternate bianche e rosse (fig. 302) si applica ai veicoli che trasportano merci pericolose |
V F |
14 |
E' pericoloso ai fini della sicurezza usare impropriamente i proiettori a luce abbagliante |
V F | |
15 |
In caso di forte vento trasversale favorisce la stabilit� procedere a velocit� moderata |
V F | |
16 |
Si arreca pericolo o intralcio alla circolazione gareggiando in velocit� |
V F | |
17 |
![]() |
Il pannello a strisce diagonali alternate bianche e rosse (fig. 302) deve essere posto all'estremit� di ogni carico sporgente posteriormente |
V F |
18 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, � necessario osservare non solo le disposizioni di legge, ma anche le cautele dettate dal buonsenso |
V F | |
19 |
In presenza di cortei occorre attendere la fine del loro passaggio |
V F | |
20 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, � opportuno e/o necessario evitare di suonare |
V F | |
21 |
Per garantire la sicurezza della circolazione degli autoveicoli ed evitare incidenti, � necessario, fra l'altro, diminuire la pressione dei pneumatici per migliorare la stabilit� del veicolo |
V F | |
22 |
Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada pu� essere presenza di spartitraffico |
V F | |
23 |
Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada |
V F | |
24 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati � opportuno aumentare di circa tre o quattro volte la distanza di sicurezza |
V F | |
25 |
In caso di forte vento laterale � opportuno circolare solo con veicoli di massa superiore a 3,5 t |
V F | |
26 |
In caso di strada sdrucciolevole il conducente deve affrontare le curve a velocit� particolarmente moderata |
V F | |
27 |
In presenza di cortei bisogna fermarsi e chiamare un vigile perch� ci consenta l'attraversamento |
V F | |
28 |
Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti � necessario, fra l'altro tenere ben chiusi i finestrini se i vetri sono appannati |
V F | |
29 |
E' pericoloso ai fini della sicurezza dare passaggi lungo l'autostrada |
V F | |
30 |
Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti � necessario, fra l'altro tenere sempre efficiente l'impianto di illuminazione e di segnalazione visiva |
V F | |
31 |
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve comunque dare di norma la precedenza nei crocevia anche ai veicoli lenti, qualora essi provengano da destra |
V F | |
32 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada pu� essere strada suddivisa in corsie |
V F | |
33 |
Pu� ritenersi utile ai fini della sicurezza marciare sempre per file parallele nelle strade a due corsie per ogni senso di marcia |
V F | |
34 |
Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti � necessario, fra l'altro non applicare decalcomanie, ciondoli o altro al parabrezza, per non ridurre la visibilit� |
V F | |
35 |
Se la temperatura rigida rende possibile la presenza di ampie parti della carreggiata ricoperte di ghiaccio, il conducente deve cercare di mantenere una velocit� quanto pi� possibile uniforme |
V F | |
36 |
![]() |
Il pannello a strisce diagonali alternate bianche e rosse (fig. 302) deve essere rivestito con materiale retroriflettente |
V F |
37 |
Lo spostamento del carico in avanti comporta una minore stabilit� del veicolo |
V F | |
38 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, � opportuno e/o necessario retrocedere rapidamente fino al primo incrocio |
V F | |
39 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada pu� essere fondo stradale scivoloso |
V F | |
40 |
In caso di strada sdrucciolevole il conducente deve percorrere le forti discese con il cambio in folle, controllando la velocit� mediante il freno |
V F |