Quiz patenti, ecco la classifica delle regioni con più bocciati
Dalle pagine del nostro sito cerchiamo di offrire supporto e informazioni ai giovani (e meno giovani) che si apprestano ad affrontare
l’esame teorico per conseguire la patente di guida; in Rete ci sono sempre più strumenti a disposizione, come l’affidabile guida realizzata da
Infomotori.com sul
test patente B, e uno dei primi effetti è il calo dei bocciati, che nell’ultimo anno è sceso sotto quota 13 per cento.
Al Nord più bocciati
Il dato è stato rivelato da un’analisi del quotidiano
L’Adige, che ovviamente dedica spazio particolare ai risultati delle due province del Trentino Alto Adige, sua zona di
massima diffusione, ma senza tralasciare di fornire un quadro nazionale di questo fenomeno. E così, si scopre che nel corso dell’ultimo anno la
media degli italiani che hanno fallito l’esame per la patente è scesa al 12,22 per cento, con tante
differenze territoriali e, soprattutto, nell’approccio ai tanto temuti quiz.
A Isernia e Potenza sbagliano in pochi
Come detto, a livello nazionale la media delle bocciature è del 12,2 per cento, ma il
dettaglio delle performance segnala una grande differenza tra Nord e Sud: in media, i candidati delle regioni meridionali sono infatti più “bravi”, con percentuali di fallimenti dell’esame che si attestano intorno al 3 per cento di media, con
punte di eccellenza nella provincia di
Isernia (0,4 per cento) e
Potenza (1,4 per cento), mentre tra le province più grandi è
Napoli quella in cui si sbaglia meno al test per la patente, con solo il 2,34 per cento di candidati bocciati.
L’analisi a Trento e Bolzano
Nella provincia di Trento, invece, si sono sottoposti quasi 10 mila candidati agli
esami di teoria, e la verifica ha portato alla
bocciatura addirittura del 30,71 per cento delle persone, ovvero in termini numeri più di tremila persone. Non va meglio all’altra provincia regionale, ovvero
Bolzano: la quota di bocciati nelle prove di teoria qui è stata superiore al 36 per cento, ovvero 3.884 persone su 10.545 candidati.
Donne più brave degli uomini
Scendendo più nei dettagli, nelle prove di teoria in
Trentino le donne sono risultate più brave degli uomini: la percentuale di bocciate “rosa” è inferiore al 29 per cento, mentre quasi un maschietto su tre ha
fallito il proprio test a risposta multipla, collezionando più dei quattro errori
ammessi dalla commissione.
Non va meglio a Cagliari e Pistoia
Ma non è soltanto la teoria che produce bocciature: Trento si rivela la provincia dell’Italia settentrionale che detiene il poco onorevole
record di maggior numero di bocciati agli esami di guida in percentuale sul numero dei candidati, superata a livello assoluto solo da Cagliari e Pistoia: rispettivamente, a Trento quasi il 30 per cento degli oltre 21 mila candidati che hanno tentato di conseguire la patente ha
fallito l’obiettivo, mentre nelle altre due province si sale sopra il 31 per cento.
Tanti bocciati anche all’esame pratico
Meglio va a Bolzano, dove invece la percentuale di bocciati alla
prova pratica scende al 18 per cento, che comunque è un dato superiore alla media dell’Italia settentrionale e di quella nazionale complessiva. In termini numerici, a Trento un
piccolo esercito di quasi 3500 persone è risultato non idoneo a conseguire la patente, costretto pertanto a riprovare l’esame, mentre sono stati 8.232 coloro che hanno conquistato
l’ambita licenza. A Bolzano invece i bocciati sono stati circa 10 mila, con 1.911 bocciati e ben 8.578 candidati che hanno passato positivamente l’esame di guida e ottenuto quindi la patente.