1 |
E' consentito, in prossimità di un incrocio, il sorpasso nell'attraversamento di piste ciclabili |
V F | |
2 |
Giungendo in prossimità di un incrocio si deve a semaforo verde, accelerare e sgombrare velocemente senza guardare a destra e a sinistra |
V F | |
3 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito nei confronti di veicoli a trazione animale, su strada a due corsie e a doppio senso |
V F | |
4 |
Su una strada si può passare attraverso porte o fornici impegnando però il primo passaggio veicolare a sinistra |
V F | |
5 |
Il sorpasso è vietato nei tratti di strada dove la carreggiata è divisa dalla doppia striscia continua |
V F | |
6 |
E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello se occorre spostarsi nel senso opposto della carreggiata |
V F | |
7 |
Nell'eseguire la manovra di sorpasso dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra rallentando |
V F | |
8 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione, per voltare a sinistra in un'altra strada il conducente deve effettuare la svolta con rapidità per evitare i veicoli provenienti da destra e da sinistra |
V F | |
9 |
Su una strada la sede tranviaria propria può essere percorsa dai veicoli senza ostacolare la marcia del tram |
V F | |
10 |
Nella fase di sorpasso il conducente è tenuto a mantenere in ogni caso la stessa marcia ed accelerare a fondo |
V F | |
11 |
Il sorpasso è vietato quando i veicoli sono fermi al passaggio a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta |
V F | |
12 |
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che le condizioni della strada e del traffico permettano la manovra senza creare pericolo |
V F | |
13 |
Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente è tenuto a anticipare la manovra nei confronti dei veicoli che seguono ed abbiano già segnalato il sorpasso |
V F | |
14 |
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la visibilità sia tale da poter effettuare la manovra senza pericolo |
V F | |
15 |
Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla lunghezza del veicolo sorpassante |
V F | |
16 |
I veicoli a motore possono circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera |
V F | |
17 |
Debbono essere tenuti il più possibile vicino al margine destro della carreggiata i veicoli sprovvisti di motore |
V F | |
18 |
In prossimità o in corrispondenza degli incroci è vietato effettuare l'inversione di marcia |
V F | |
19 |
E' vietato il sorpasso nelle ore notturne |
V F | |
20 |
Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente è tenuto a ridurre la velocità |
V F | |
21 |
Il sorpasso a destra è consentito quando si sorpassa un tram in marcia e la larghezza della carreggiata alla sua destra lo consente |
V F | |
22 |
Quando si vuole cambiare direzione si deve azionare in tempo utile l'indicatore di direzione |
V F | |
23 |
Chi intende cambiare corsia deve segnalare in ogni caso la manovra in tempo utile con gli avvisatori acustici (clacson o trombe) |
V F | |
24 |
Il sorpasso è vietato quando un veicolo si è fermato per consentire ai pedoni di attraversare la carreggiata |
V F | |
25 |
Nella fase di rientro dal sorpasso il conducente deve evitare manovre brusche |
V F | |
26 |
Quando si vuole cambiare direzione per voltare a sinistra in una strada a senso unico bisogna portarsi al centro della carreggiata |
V F | |
27 |
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando un incrocio è presegnalato dal segnale INTERSEZIONE CON DIRITTO DI PRECEDENZA |
V F | |
28 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante |
V F | |
29 |
L'elevata pericolosità del sorpasso è determinata da veicolo di cilindrata inferiore a quella del veicolo sorpassante |
V F | |
30 |
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che il veicolo proveniente in senso contrario abbia uno spazio di almeno 100 m per arrestarsi |
V F | |
31 |
E' vietato il sorpasso nei dossi, su carreggiate a senso unico di circolazione |
V F | |
32 |
Il sorpasso è vietato quando ci sia l'apposito segnale |
V F | |
33 |
Chi intende cambiare corsia deve accertarsi prima che la corsia che intende occupare sia libera davanti per un tratto sufficiente |
V F | |
34 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico |
V F | |
35 |
I veicoli a motore possono disporsi su file parallele percorrendo la corsia di accelerazione |
V F | |
36 |
Debbono essere tenuti il più possibile vicino al margine destro della carreggiata i veicoli che percorrono una curva su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione |
V F | |
37 |
E' consentito, in prossimità di un incrocio, il sorpasso se l'incrocio è regolato da segnalazione semaforica |
V F | |
38 |
E' vietato il sorpasso nelle strade a senso unico |
V F | |
39 |
In prossimità o in corrispondenza degli incroci è vietato sempre superare la velocità di 60 km/h |
V F | |
40 |
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che lo spazio per il sorpasso diminuisce quando aumenta la velocità del veicolo da sorpassare |
V F |