1 |
Non si può sorpassare un veicolo che si sia fermato per dare la precedenza ad altri veicoli |
V F | |
2 |
Percorrendo una carreggiata a doppio senso di circolazione, per effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata |
V F | |
3 |
Percorrendo una carreggiata a doppio senso di circolazione, per effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di avvicinarsi il più possibile al margine sinistro della carreggiata |
V F | |
4 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di facilitare la manovra di sorpasso |
V F | |
5 |
I veicoli a motore devono circolare sulla parte destra della carreggiata ed in prossimità del margine destro |
V F | |
6 |
Su una strada a due carreggiate, si deve percorrere la destra per la marcia normale, la sinistra per il sorpasso |
V F | |
7 |
Il sorpasso è vietato su tutte le strade urbane ad alta intensità di traffico |
V F | |
8 |
Giungendo in prossimità di un incrocio si deve passare prima dei veicoli provenienti da destra |
V F | |
9 |
Debbono essere tenuti il più possibile vicino al margine destro della carreggiata i veicoli sprovvisti di motore |
V F | |
10 |
Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente |
V F | |
11 |
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la visibilità sia tale da poter effettuare la manovra senza pericolo |
V F | |
12 |
Il sorpasso è vietato sulle strade a senso unico di circolazione |
V F | |
13 |
Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo accendere in ogni caso anche i proiettori fendinebbia |
V F | |
14 |
E' vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha segnalato di voler iniziare il sorpasso |
V F | |
15 |
In prossimità o in corrispondenza degli incroci è vietato procedere a zig zag anche se le corsie direzionali sono delimitate da strisce discontinue |
V F | |
16 |
E' consentito, in prossimità di un incrocio, il sorpasso di veicoli a due ruote non a motore, senza invadere l'opposto senso di marcia |
V F | |
17 |
Nella fase di sorpasso il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato |
V F | |
18 |
Giungendo in prossimità di un incrocio si deve dare sempre la precedenza a chi proviene da destra |
V F | |
19 |
E' vietato il sorpasso su strade a due corsie e a doppio senso, quando la visibilità è limitata |
V F | |
20 |
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che lo spazio per la manovra aumenta quando aumenta la velocità del veicolo da sorpassare |
V F | |
21 |
Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente è tenuto a accertarsi che vi siano spazio e visibilità sufficienti per la manovra |
V F | |
22 |
Il sorpasso è vietato quando il veicolo che ci precede è uno dei mezzi di soccorso con il lampeggiante giallo acceso |
V F | |
23 |
Nell'eseguire la manovra di sorpasso dei motocicli, si può effettuare la manovra sia a destra che a sinistra |
V F | |
24 |
Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso non dipende dalla lunghezza dei veicoli sorpassante e sorpassato |
V F | |
25 |
E' ammessa la marcia per file parallele al segnale di via libera anche nell'area di manovra dell'incrocio |
V F | |
26 |
Su una strada si può transitare sui binari tranviari a raso senza ostacolare la marcia dei tram |
V F | |
27 |
E' vietato il sorpasso nelle curve, su carreggiate con due corsie e a doppio senso di circolazione |
V F | |
28 |
E' vietato il sorpasso di veicoli fermi al semaforo quando occorre superare la linea continua |
V F | |
29 |
Non si può sorpassare sulla destra, il tram che marcia al centro della carreggiata |
V F | |
30 |
E' vietato il sorpasso nelle ore notturne |
V F | |
31 |
Debbono essere tenuti il più possibile vicino al margine destro della carreggiata i veicoli che percorrono una curva su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione |
V F | |
32 |
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che il veicolo proveniente in senso contrario abbia uno spazio di almeno 100 m per arrestarsi |
V F | |
33 |
Il sorpasso è vietato quando i veicoli sono fermi al passaggio a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta |
V F | |
34 |
Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente è tenuto a ridurre la velocità |
V F | |
35 |
L'elevata pericolosità del sorpasso è determinata da possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendono compiere la stessa manovra |
V F | |
36 |
Percorrendo una carreggiata a doppio senso di circolazione, per effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di tenere rigorosamente la propria destra |
V F | |
37 |
Percorrendo una carreggiata a senso unico, la svolta a sinistra si effettua lasciando di norma il centro dell'incrocio alla nostra destra |
V F | |
38 |
E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello se occorre spostarsi nel senso opposto della carreggiata |
V F | |
39 |
Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo sorpassare sulla scia di un veicolo che limita la visibilità |
V F | |
40 |
Quando si vuole cambiare direzione su strada a senso unico per voltare a sinistra bisogna tenersi rigorosamente sul margine sinistro |
V F |