1 |
Il limite massimo di velocità consentito, salvo diversa segnalazione, è di 100 km/h sulle strade extraurbane secondarie |
V F | |
2 |
Per garantire la sicurezza della circolazione degli autoveicoli ed evitare incidenti, è necessario, fra l'altro, far controllare periodicamente l'equilibratura delle ruote per evitare vibrazioni dello sterzo |
V F | |
3 |
![]() |
Il segnale n. 38 avverte di non arrestare i veicoli, specie se con marmitta catalitica, su sterpi, erba secca, ecc. |
V F |
4 |
La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale indica l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra e da sinistra |
V F | |
5 |
![]() |
In presenza del segnale n. 17, è necessario scendere con la frizione abbassata |
V F |
6 |
![]() |
Il segnale n. 69 vieta il transito agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 6,5 t |
V F |
7 |
![]() |
Il segnale n. 108 indica un percorso pedonale e ciclabile |
V F |
8 |
![]() |
Il pannello a strisce diagonali alternate bianche e rosse (fig. 302) è applicato posteriormente a tutti gli autocarri di massa complessiva superiore a 8 t |
V F |
9 |
![]() |
Il pannello integrativo n. 131 preavvisa la presenza di un'isola pedonale dipinta sulla pavimentazione |
V F |
10 |
![]() |
Le luci rosse lampeggianti (fig. 162) obbligano a fermarsi a un passaggio a livello ferroviario senza barriere |
V F |
11 |
![]() |
Il pannello a strisce diagonali alternate bianche e rosse (fig. 302) deve essere applicato in ogni caso in cui il carico sporge posteriormente, anche se di poco |
V F |
12 |
Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro sostituire le lampadine con altre di resistenza più elevata per assicurarne una maggiore durata |
V F | |
13 |
Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere separazione dei due sensi di marcia |
V F | |
14 |
![]() |
Il segnale n. 260 indica strada riservata ai caravan e ai veicoli da campeggio |
V F |
15 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia |
V F | |
16 |
![]() |
Il segnale n. 283 indica una limitazione temporanea di transito lungo un tronco di strada |
V F |
17 |
La squilibratura dei freni può dipendere da ferodo consumato eccessivamente |
V F | |
18 |
![]() |
Il segnale n. 77 consente il transito di autovettura che traina un caravan anche se insieme superano i 10 m |
V F |
19 |
E' vietato il sorpasso nelle corsie di accelerazione |
V F | |
20 |
![]() |
La striscia bianca continua in figura 501 sulle strade a doppio senso è posta particolarmente nei dossi |
V F |
21 |
![]() |
Quando il semaforo emette luce verde nella nostra direzione (fig. 154) per svoltare a sinistra dobbiamo girare subito, appena scatta il verde, per sgombrare l'incrocio |
V F |
22 |
![]() |
Il pannello integrativo n. 139 sulle strade di montagna indica una zona soggetta a fenomeni temporaleschi |
V F |
23 |
Su strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autotreni |
V F | |
24 |
![]() |
Il segnale n. 5 è un segnale di obbligo |
V F |
25 |
Per limitare i consumi di carburante conviene mantenere il più possibile costante la velocità |
V F | |
26 |
![]() |
Il segnale di fig. 288 presso lavori stradali indica l'uso delle corsie |
V F |
27 |
![]() |
Il segnale n. 64 consente il transito ai motocicli |
V F |
28 |
Il conducente che accusa segni di stanchezza deve raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
V F | |
29 |
![]() |
La segnalazione in fig. n. 159/A è posta su carreggiate a senso unico di circolazione |
V F |
30 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura 604 i veicoli transitano nel seguente ordine: D, A, R |
V F |
31 |
I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti |
V F | |
32 |
![]() |
Il pannello integrativo n. 124 precisa che la prescrizione è limitata ai giorni festivi e alla fascia oraria indicata |
V F |
33 |
![]() |
Il segnale n. 17 presegnala una discesa particolarmente pericolosa |
V F |
34 |
![]() |
Il segnale n. 38 deve essere integrato da pannello che indica la lunghezza del tratto di strada interessato |
V F |
35 |
L'uso del casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
V F | |
36 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione |
V F | |
37 |
![]() |
Incontrando il semaforo a tre luci (fig. 154) è consentito il passaggio quando si accende il giallo se non ci si può fermare in condizioni di sicurezza prima dell'incrocio |
V F |
38 |
![]() |
La segnaletica orizzontale in figura 546 vieta il transito agli autocarri sull'area delimitata |
V F |
39 |
![]() |
Il pannello integrativo n. 138 indica, su strade innevate, il pericolo di formazione di ghiaccio |
V F |
40 |
![]() |
Il segnale n. 105 obbliga i veicoli a mantenere almeno la velocità minima indicata |
V F |