1 |
![]() |
Il segnale n. 219 può presegnalare giardini pubblici |
V F |
2 |
![]() |
Il pannello integrativo n. 134 indica la presenza di una pala meccanica al lavoro sulla strada |
V F |
3 |
La fermata del veicolo è vietata in prossimità degli incroci fuori dai centri abitati |
V F | |
4 |
Soccorrere un infortunato della strada è obbligatorio anche per dovere morale |
V F | |
5 |
![]() |
Il segnale n. 41 obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli |
V F |
6 |
![]() |
Il segnale n. 107 presegnala la progressiva chilometrica oltre la quale è obbligatorio l'uso delle catene |
V F |
7 |
![]() |
Il segnale n. 5 è un divieto di svoltare a sinistra |
V F |
8 |
La distanza di sicurezza deve essere commisurata alla prontezza di riflessi del conducente |
V F | |
9 |
Se la temperatura rigida rende possibile la presenza di ampie parti della carreggiata ricoperte di ghiaccio, il conducente deve sui tratti in discesa procedere con il cambio in folle e controllando la velocità con il freno |
V F | |
10 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la segnaletica rappresentata in fig. 566 consente il superamento delle strisce anche ai veicoli provenienti dal senso opposto |
V F |
11 |
![]() |
La segnaletica orizzontale rappresentata in figura 531 contraddistingue soltanto i passaggi a livello senza barriere |
V F |
12 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno ridurre notevolmente la velocità |
V F | |
13 |
![]() |
Il segnale n. 41 prescrive l'obbligo di fermarsi e di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
V F |
14 |
Quando si vuole cambiare direzione è necessario in ogni caso fare uso delle segnalazioni acustiche (clacson) |
V F | |
15 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è sempre soggetto all'arresto preventivo |
V F | |
16 |
![]() |
Il segnale n. 150 preavvisa un itinerario preferenziale per autocarri oltre 3,5 t |
V F |
17 |
![]() |
Il delineatore rappresentato nella figura n. 295 è impiegato in serie di più elementi per evidenziare il lato esterno delle curve stradali |
V F |
18 |
![]() |
Il segnale n. 110 indica una corsia riservata ai velocipedi |
V F |
19 |
Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro installare nei finestrini pellicole opacizzate per evitare fenomeni di abbagliamento |
V F | |
20 |
![]() |
Il segnale n. 95 significa che si può svoltare soltanto a destra |
V F |
21 |
![]() |
Nei sensi unici alternati, in presenza del segnale n. 45 e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e il vigile urbano ci invita a passare |
V F |
22 |
![]() |
Il segnale n. 226 è a fondo verde se installato su un'autostrada |
V F |
23 |
![]() |
Il segnale n. 28 presegnala che si possono incontrare veicoli che marciano in senso opposto |
V F |
24 |
![]() |
Il delineatore di figura 294 segnala uno sbarramento stradale per lavori in corso |
V F |
25 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale deve necessariamente richiedere l'intervento degli organi di polizia |
V F | |
26 |
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione quando il veicolo non è stato presentato alla prescritta revisione |
V F | |
27 |
Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato gettare dai veicoli in movimento qualsiasi cosa |
V F | |
28 |
![]() |
Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 694 assicura l'illuminazione della strada a grande distanza |
V F |
29 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
V F | |
30 |
Nelle aree pedonali possono transitare i velocipedi, soltanto se espressamente consentito |
V F | |
31 |
![]() |
Il segnale n. 28 impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti in senso contrario |
V F |
32 |
Sono ammessi a circolare su autostrada gli autoveicoli trainati, perché in avaria, da autovetture di peso superiore alla loro tara |
V F | |
33 |
![]() |
Il segnale di fig. 288 obbliga gli autocarri a circolare per file parallele |
V F |
34 |
![]() |
Il segnale n. 71 consente il transito alle macchine operatrici stradali |
V F |
35 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione, per voltare a sinistra in un'altra strada il conducente deve girare intorno all'isola spartitraffico se c'è un segnale di rotatoria |
V F | |
36 |
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione quando il titolare ometta di far annotare il cambio di residenza sulla carta di circolazione |
V F | |
37 |
![]() |
Il segnale n. 106 indica che non si ha più l'obbligo di circolare ad una velocità almeno pari a quella indicata |
V F |
38 |
![]() |
Il segnale n. 21 può trovarsi su una carreggiata a doppio senso di circolazione |
V F |
39 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere la revoca della patente di guida |
V F | |
40 |
![]() |
Il segnale n. 33 presegnala il pericolo di caduta di massi da destra |
V F |