1 |
![]() |
In presenza del segnale n. 14, posto su una carreggiata si ha l'obbligo di dare la precedenza ai filobus |
V F |
2 |
![]() |
Il segnale n. 22 presegnala un ponte mobile |
V F |
3 |
![]() |
Il segnale n. 275 segnala un senso unico alternato |
V F |
4 |
![]() |
Il segnale n. 6 presegnala un tratto di strada con superficie sdrucciolevole |
V F |
5 |
![]() |
I pannelli di fig. 13 sono installati su cavalletti che vietano il transito dell'attraversamento ferroviario |
V F |
6 |
![]() |
In presenza del segnale n. 7, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso è opportuno fare particolare attenzione ai veicoli provenienti dal senso opposto |
V F |
7 |
![]() |
Il segnale n. 17 richiede di innestare una marcia adeguatamente bassa |
V F |
8 |
![]() |
In presenza del segnale n. 9 è necessario rallentare solo in caso di nebbia |
V F |
9 |
![]() |
Il segnale n. 30 può presegnalare un ponte mobile |
V F |
10 |
![]() |
In presenza del segnale n. 2, posto su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione è vietato il sorpasso nel tratto in discesa |
V F |
11 |
![]() |
Il segnale n. 1 presegnala un tratto di strada deformata |
V F |
12 |
![]() |
Il segnale n. 1 può essere accoppiato con un segnale di limite massimo di velocità |
V F |
13 |
![]() |
Il segnale n. 23 presegnala una strada con superficie sdrucciolevole |
V F |
14 |
![]() |
Il segnale n. 8 indica una deviazione obbligatoria |
V F |
15 |
![]() |
Il segnale n. 24, con gli opportuni pannelli integrativi, presegnala una strada che può avere una superficie particolarmente sdrucciolevole |
V F |
16 |
![]() |
In presenza del segnale n. 5, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso è consentito percorrere la curva a velocità elevata senza invadere la corsia opposta |
V F |
17 |
![]() |
In presenza del segnale n. 17, è necessario tenere presente che aumenta lo spazio di frenatura |
V F |
18 |
![]() |
I pannelli di fig. 13 hanno tante barre diagonali quanti sono i binari del passaggio a livello |
V F |
19 |
![]() |
Il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA (n. 11) può essere preceduto dal segnale di PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE |
V F |
20 |
![]() |
Il segnale n. 30 può presegnalare che la strada sbocca sull'argine di un fiume |
V F |
21 |
![]() |
In presenza del segnale n. 24, opportunamente integrato, è necessario tenere presente che in caso di pioggia è sempre vietato il sorpasso |
V F |
22 |
![]() |
Il segnale n. 31 segnala la presenza di pietrisco che può essere proiettato a distanza al passaggio del veicolo |
V F |
23 |
![]() |
Il segnale CROCE DI S. ANDREA (n. 10) è posto nelle immediate vicinanze del binario |
V F |
24 |
![]() |
Il segnale n. 31 preavvisa il pericolo di scoppio dei pneumatici |
V F |
25 |
![]() |
Il segnale n. 2 presegnala un dosso |
V F |
26 |
![]() |
In presenza del segnale n. 24, opportunamente integrato, è necessario in caso di ghiaccio, frenare bruscamente |
V F |
27 |
![]() |
Il segnale n. 14 impone di non intralciare la marcia del tram |
V F |
28 |
![]() |
In presenza del segnale n. 6, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso è necessario regolare la velocità in relazione alle condizioni di carico del veicolo |
V F |
29 |
![]() |
Il segnale n. 39 può indicare tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare |
V F |
30 |
![]() |
Il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA (n. 11) è preceduto dai pannelli distanziometrici a barre rosse |
V F |
31 |
![]() |
Il segnale n. 19 presegnala un divieto di transito agli autobus |
V F |
32 |
![]() |
In presenza del segnale n. 24, opportunamente integrato, è necessario in caso di pioggia, accelerare bruscamente |
V F |
33 |
![]() |
Il segnale n. 1 può essere integrato con pannello che indica la lunghezza del tratto di strada deformata |
V F |
34 |
![]() |
Il segnale n. 16 è posto a 150 m dall'attraversamento ciclabile |
V F |
35 |
![]() |
Il segnale n. 22 impone di fermarsi prima di attraversare il ponte |
V F |
36 |
![]() |
In presenza del segnale n. 1, è necessario tenere presente che è vietato il sorpasso su strada a doppio senso con due corsie |
V F |
37 |
![]() |
Il segnale n. 27 presegnala la probabile e improvvisa presenza di animali selvatici |
V F |
38 |
![]() |
Il segnale n. 16 segnala l'approssimarsi di luogo dal quale sboccano ciclisti sulla strada o la traversano |
V F |
39 |
![]() |
Il segnale n. 34 è a fondo giallo, se posto prima di un cantiere stradale |
V F |
40 |
![]() |
In presenza del segnale n. 25, è necessario moderare la velocità e prestare attenzione anche ai bambini che si trovano sui marciapiedi |
V F |