1 |
![]() |
In presenza del segnale n. 1, è necessario fare attenzione al restringimento della carreggiata |
V F |
2 |
![]() |
Il segnale n. 6 può essere integrato con pannello recante l'indicazione di una lunghezza, compresa tra due frecce |
V F |
3 |
![]() |
Il segnale n. 275 presegnala cantieri di lavoro |
V F |
4 |
![]() |
In presenza del segnale n. 7, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve |
V F |
5 |
![]() |
Il segnale n. 22 può essere integrato con pannello indicante gli orari di manovra o di funzionamento |
V F |
6 |
![]() |
In presenza del segnale n. 14, posto su una carreggiata il tram fermo per la salita dei passeggeri si può sempre sorpassare a destra |
V F |
7 |
![]() |
Il segnale n. 21 presegnala una confluenza da destra |
V F |
8 |
![]() |
In presenza del segnale n. 3, è necessario non rallentare se la cunetta presenta visibilità |
V F |
9 |
![]() |
Il segnale CROCE DI S. ANDREA (n. 10) è posto sulla strada dopo il segnale di PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE |
V F |
10 |
![]() |
I pannelli di fig. 13 sono installati su cavalletti che vietano il transito dell'attraversamento ferroviario |
V F |
11 |
![]() |
Il segnale n. 34 ha tre dischi che indicano la disposizione effettiva delle luci del semaforo |
V F |
12 |
![]() |
Il segnale n. 6 presegnala una discesa pericolosa |
V F |
13 |
![]() |
Il segnale n. 17 presegnala un tratto di strada pericoloso per il fondo dissestato |
V F |
14 |
![]() |
Il segnale n. 14 posto fuori dei centri urbani presegnala una linea tranviaria non regolata da semafori |
V F |
15 |
![]() |
Il segnale n. 20 presegnala una confluenza da sinistra |
V F |
16 |
![]() |
In presenza del segnale n. 8 è necessario moderare la velocità per essere pronti a fermarsi se le barriere sono chiuse |
V F |
17 |
![]() |
Il segnale n. 28 impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti in senso contrario |
V F |
18 |
![]() |
Il segnale n. 275 presegnala l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto |
V F |
19 |
![]() |
Il segnale n. 30 può presegnalare un ponte mobile |
V F |
20 |
![]() |
Il segnale n. 30 comporta di arrestarsi in corrispondenza del ponte mobile in manovra |
V F |
21 |
![]() |
Il segnale n. 30 può presegnalare che la strada sbocca sull'argine di un fiume |
V F |
22 |
![]() |
Il segnale n. 19 presegnala un divieto di transito agli autobus |
V F |
23 |
![]() |
Il segnale n. 4 presegnala una deviazione a destra obbligatoria |
V F |
24 |
![]() |
Il segnale n. 32 presegnala un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare |
V F |
25 |
![]() |
In presenza del segnale n. 2, posto su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione è necessario circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
V F |
26 |
![]() |
In presenza del segnale n. 7, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso è consentita la manovra di retromarcia |
V F |
27 |
![]() |
I pannelli di fig. 13 sono segnali di indicazione |
V F |
28 |
![]() |
Il segnale n. 17 è posto prima di una discesa pericolosa |
V F |
29 |
![]() |
Il segnale n. 21 presegnala un restringimento pericoloso della carreggiata sul lato destro |
V F |
30 |
![]() |
Il segnale n. 32 segnala il pericolo di caduta di pietre da sinistra e quindi della loro presenza sulla carreggiata |
V F |
31 |
![]() |
Il segnale n. 4 richiede di moderare la velocità |
V F |
32 |
![]() |
Il segnale n. 22 presegnala un ponte mobile |
V F |
33 |
![]() |
Il segnale n. 27 indica una zona di bosco in cui è vietato il campeggio |
V F |
34 |
![]() |
Il segnale n. 31 presegnala un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta di massi |
V F |
35 |
![]() |
Il segnale n. 14 può essere integrato con un dispositivo a due luci rosse che si accendono alternativamente |
V F |
36 |
![]() |
Il segnale n. 3 si trova prima di un tratto in discesa seguito da uno in salita |
V F |
37 |
![]() |
Il segnale n. 19 presegnala sempre un senso unico alternato |
V F |
38 |
![]() |
Il segnale n. 24, con gli opportuni pannelli integrativi, presegnala possibilità di sbandamento per forte vento laterale |
V F |
39 |
![]() |
Il segnale n. 18 indica l'entità della pendenza di una salita ripida |
V F |
40 |
![]() |
In presenza del segnale n. 5, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso è consentito effettuare manovre di retromarcia |
V F |