1 |
![]() |
Il segnale n. 84 opportunamente integrato, può vietare la sosta soltanto nei giorni festivi |
V F |
2 |
![]() |
Il segnale n. 148 indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada |
V F |
3 |
![]() |
Il segnale n. 77 si applica anche agli autobus |
V F |
4 |
![]() |
Il segnale n. 54 vieta il transito anche alle macchine agricole |
V F |
5 |
![]() |
Il segnale n. 84 non è posto nei luoghi ove per regola generale vige il divieto di sosta |
V F |
6 |
![]() |
Il segnale n. 81 indica il limite di velocità per tutti i veicoli |
V F |
7 |
![]() |
Il segnale n. 90 vieta la sosta nel luogo dove è posto |
V F |
8 |
![]() |
Il segnale n. 61 consente il transito dei motocicli |
V F |
9 |
![]() |
In presenza del segnale di DIVIETO DI SORPASSO (fig. 56), si possono sorpassare i veicoli a trazione animale |
V F |
10 |
![]() |
Il segnale n. 84 opportunamente integrato, può consentire la sosta agli autobus |
V F |
11 |
![]() |
Il segnale n. 64 si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3 |
V F |
12 |
![]() |
Il segnale n. 58 può trovarsi anche su autostrade |
V F |
13 |
![]() |
Il segnale n. 54 consente il transito dei quadricicli a motore |
V F |
14 |
![]() |
Il segnale n. 56 vieta ad un'autovettura di sorpassare un velocipede |
V F |
15 |
![]() |
Il segnale n. 82 indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada |
V F |
16 |
![]() |
Il segnale n. 91 è un segnale di prescrizione |
V F |
17 |
![]() |
Il segnale n. 56 vieta il sorpasso di autocarri |
V F |
18 |
![]() |
Il segnale n. 54 non consente l'accesso, ma solo l'uscita da una strada |
V F |
19 |
![]() |
Il segnale n. 81 vieta il transito ai veicoli che superano la velocità di 50 km/h |
V F |
20 |
![]() |
Il segnale n. 56 consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo |
V F |
21 |
![]() |
Il segnale n. 57 obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 70 metri |
V F |
22 |
![]() |
Il segnale n. 89 preavvisa di procedere oltre perché il parcheggio è riservato |
V F |
23 |
![]() |
Il segnale n. 78 nei centri abitati vale solo dalle ore 8 alle ore 20 |
V F |
24 |
![]() |
Il segnale n. 78 consente il transito ai veicoli il cui asse più caricato ha massa superiore a quella indicata |
V F |
25 |
![]() |
Il segnale n. 68 vieta il transito ai veicoli merci con massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
V F |
26 |
![]() |
Il segnale n. 78 vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza superiore a 7 m |
V F |
27 |
![]() |
Il segnale n. 68 consente il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto |
V F |
28 |
![]() |
Il segnale n. 78 con pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli |
V F |
29 |
![]() |
Il segnale n. 75 si riferisce ai veicoli anche se sprovvisti di motore |
V F |
30 |
![]() |
Il segnale n. 83 è un segnale di fine prescrizione |
V F |
31 |
![]() |
Il segnale n. 75 indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada |
V F |
32 |
![]() |
Il segnale n. 81 indica la fine del limite di peso complessivo |
V F |
33 |
![]() |
Il segnale n. 66 permette il transito a tutti i tricicli a motore |
V F |
34 |
![]() |
Il segnale n. 78 si può trovare prima di un ponte |
V F |
35 |
![]() |
Il segnale n. 89 preavvisa un posto di pronto soccorso nel senso della freccia |
V F |
36 |
![]() |
Il segnale n. 56 consente il sorpasso tra autoveicoli purché entro la striscia continua della semicarreggiata |
V F |
37 |
![]() |
Il segnale n. 60 vieta il sorpasso a tutti gli autotreni, autoarticolati ed autosnodati |
V F |
38 |
![]() |
Il segnale n. 66 vieta il transito ai ciclomotori a tre ruote |
V F |
39 |
![]() |
Il segnale n. 84 opportunamente integrato può vietare la sosta in doppia fila |
V F |
40 |
![]() |
Il segnale n. 82 non impone un particolare limite di velocità |
V F |