1 |
![]() |
Il segnale n. 78 vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza superiore a 7 m |
V F |
2 |
![]() |
Il segnale n. 69 consente il transito agli autoveicoli ad uso speciale di massa superiore a 6,5 t |
V F |
3 |
![]() |
Il segnale n. 89 preavvisa una zona di parcheggio procedendo nel senso della freccia |
V F |
4 |
![]() |
Il segnale n. 61 vieta la circolazione alle carrozze a cavalli |
V F |
5 |
![]() |
Il segnale n. 74 vieta il transito alle cisterne vuote |
V F |
6 |
![]() |
Il segnale n. 71 consente il traino dei rimorchi agricoli di massa complessiva fino a 1,5 t |
V F |
7 |
![]() |
Il segnale n. 75 indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito |
V F |
8 |
![]() |
Il segnale n. 71 vale sia di giorno che di notte |
V F |
9 |
![]() |
Il segnale n. 65 vale solo durante le ore di mercato |
V F |
10 |
![]() |
Il segnale n. 62 vieta il transito ai pedoni |
V F |
11 |
![]() |
Il segnale n. 148 è un segnale di DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO |
V F |
12 |
![]() |
Il segnale n. 58 su percorsi autostradali, indica la velocità consigliata |
V F |
13 |
![]() |
Il segnale n. 80 è un segnale di fine prescrizione |
V F |
14 |
![]() |
Il segnale n. 57 vieta al veicolo che segue di circolare a meno di 70 m da quello che lo precede |
V F |
15 |
![]() |
Il segnale n. 148 nei centri urbani segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate |
V F |
16 |
![]() |
Il segnale n. 80 indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte |
V F |
17 |
![]() |
Il segnale n. 84 non si applica ai motocicli e ai ciclomotori |
V F |
18 |
![]() |
Il segnale n. 81 consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 km/h |
V F |
19 |
![]() |
Il segnale n. 86 indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica la superficie disponibile |
V F |
20 |
![]() |
Il segnale n. 55 vieta la sosta, ma non la fermata |
V F |
21 |
![]() |
Il segnale n. 74 indica una zona soggetta ad allagamento |
V F |
22 |
![]() |
Il segnale n. 91 preavvisa una zona vietata al traffico regolare perché attrezzata per persone invalide |
V F |
23 |
![]() |
Il segnale n. 83 indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto |
V F |
24 |
![]() |
Il segnale n. 56 consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo |
V F |
25 |
![]() |
Il segnale n. 91 consente la sosta degli scuolabus |
V F |
26 |
![]() |
Il segnale n. 70 consente il transito agli autosnodati |
V F |
27 |
![]() |
Il segnale n. 59 prescrive l'obbligo di arresto all'incrocio su strade di montagna con autobus di linea |
V F |
28 |
![]() |
Il segnale n. 75 con la misura indicata (2,30 m) è una limitazione per i motocicli |
V F |
29 |
![]() |
Il segnale n. 68 consente il transito ad un'autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
V F |
30 |
![]() |
Il segnale n. 58 consente di circolare anche a velocità inferiore a quella indicata |
V F |
31 |
![]() |
Il segnale n. 84 lungo le strade extraurbane vale soltanto nelle ore diurne |
V F |
32 |
![]() |
Il segnale n. 80 è un segnale di via libera |
V F |
33 |
![]() |
Il segnale n. 56 indica che la corsia di destra è riservata ai veicoli lenti |
V F |
34 |
![]() |
Il segnale n. 64 è un segnale di prescrizione |
V F |
35 |
![]() |
Il segnale n. 59 prescrive di usare il clacson incrociando altri veicoli |
V F |
36 |
![]() |
Il segnale n. 66 permette il transito ai ciclomotori a due ruote |
V F |
37 |
![]() |
Il segnale n. 90 consente la sosta ai veicoli adibiti al pronto soccorso |
V F |
38 |
![]() |
Il segnale n. 86 indica parcheggio autorizzato |
V F |
39 |
![]() |
Il segnale n. 60 vieta il sorpasso ad un'autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
V F |
40 |
![]() |
Il segnale n. 63 vieta il transito ai velocipedi |
V F |