1 |
![]() |
Il segnale n. 282 indica la deviazione della strada per lavori in corso |
V F |
2 |
![]() |
I delineatori rappresentati nella figura n. 290 sono posti al limite esterno della banchina |
V F |
3 |
![]() |
Il delineatore rappresentato nella figura n. 295 è usato per delimitare i due lati degli accessi stradali difficilmente visibili |
V F |
4 |
![]() |
Il delineatore rappresentato nella figura n. 292 è un indicatore di margine usato in tutte le strade a doppio senso di circolazione |
V F |
5 |
![]() |
Il segnale di fig. 288 obbliga gli autocarri a circolare per file parallele |
V F |
6 |
![]() |
Il segnale n. 282 indica: attenzione è impossibile proseguire per Novara |
V F |
7 |
![]() |
Il delineatore di figura 299 si trova solo su strade extraurbane |
V F |
8 |
![]() |
Il segnale di figura 280 se di colore verde, è posto sulle autostrade |
V F |
9 |
![]() |
Le barriere in figura n. 276 delimitano un posteggio riservato a mezzi di lavoro |
V F |
10 |
![]() |
Il segnale di figura 285 indica riduzione da due a una corsia di marcia |
V F |
11 |
![]() |
I delineatori del tipo rappresentato nella figura n. 291 sono gli indicatori di margine usati nelle gallerie a senso unico illuminate o meno |
V F |
12 |
![]() |
Il cono di figura 278 si usa solo nei tratti di strada in curva |
V F |
13 |
![]() |
Il segnale n. 282 è a fondo blu su strade extraurbane |
V F |
14 |
![]() |
Il cono di figura 278 delimita un ostacolo permanente che sporge sulla carreggiata |
V F |
15 |
![]() |
I delineatori del tipo rappresentato nella figura n. 291 sono indicatori speciali per le strade di montagna |
V F |
16 |
![]() |
Il segnale di figura 280 può essere completato da eventuali luci gialle lampeggianti |
V F |
17 |
![]() |
Il segnale 251 può essere preceduto dal segnale di preavviso |
V F |
18 |
![]() |
Il segnale di figura 279 è installato sui veicoli per lavori stradali, fermi o in movimento |
V F |
19 |
![]() |
Il segnale 251 indica la direzione consigliata per gli autocarri di massa totale superiore a 3,5 t |
V F |
20 |
![]() |
I delineatori del tipo rappresentato nella figura n. 291 sono posti al centro della carreggiata |
V F |
21 |
![]() |
Il cono di figura 278 viene usato per segnalare deviazioni |
V F |
22 |
![]() |
Il segnale n. 283 consente agli autocarri di massa a pieno carico di 3,5 t di proseguire su ambedue gli itinerari |
V F |
23 |
![]() |
Il segnale n. 282 preavvisa l'interruzione di una strada per lavori in corso |
V F |
24 |
![]() |
Il segnale di figura 280 presegnala un restringimento della carreggiata |
V F |
25 |
![]() |
I delineatori del tipo rappresentato nella figura n. 291 possono essere utilmente impiegati anche per evidenziare strettoie permanenti della carreggiata |
V F |
26 |
![]() |
I delineatori del tipo rappresentato nella figura n. 291 sono usati per evidenziare l'avvicinarsi ad un'intersezione a T |
V F |
27 |
![]() |
Il segnale di fig. 288 indica l'approssimarsi di un casello autostradale |
V F |
28 |
![]() |
Il delineatore rappresentato nella figura n. 295 se a fondo giallo, è usato per segnalare cantieri stradali |
V F |
29 |
![]() |
Il segnale 251 indica un'area di rifornimento per veicoli adibiti al trasporto di merce |
V F |
30 |
![]() |
Il delineatore rappresentato nella figura n. 292 è impiegato per rendere individuabile il tracciato stradale soggetto ad innevamento |
V F |
31 |
![]() |
Il segnale n. 283 non si riferisce agli autobus di massa totale superiore a 7 t |
V F |
32 |
![]() |
Il segnale di figura 280 può essere installato su un veicolo a copertura di un cantiere stradale |
V F |
33 |
![]() |
Il delineatore di figura 294 è una barriera per segnalare lavori in corso nei cantieri stradali |
V F |
34 |
![]() |
Il segnale n. 283 indica il percorso sostitutivo per i veicoli di massa superiore a 7 t |
V F |
35 |
![]() |
I delineatori rappresentati nella figura n. 290 possono essere sostituiti da elementi rifrangenti, opportunamente fissati |
V F |
36 |
![]() |
Le barriere in figura n. 276 segnalano una curva pericolosa |
V F |
37 |
![]() |
Le barriere in figura n. 276 delimitano i marciapiedi riservati a pubblici servizi |
V F |
38 |
![]() |
Il segnale n. 283 vieta ai veicoli che superano a pieno carico le 7 t di raggiungere Lucca |
V F |
39 |
![]() |
Il cono di figura 278 delimita un parcheggio temporaneo |
V F |
40 |
![]() |
Il segnale di fig. 288 presso lavori stradali indica l'uso delle corsie |
V F |