1 |
Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore il deterioramento del dispositivo silenziatore |
V F | |
2 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 migliorano la visibilità notturna degli autoveicoli cui sono applicati |
V F |
3 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio può essere ridotto controllando che il filtro dell'aria non sia intasato |
V F | |
4 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve esporre il pannello per carichi sporgenti, in mancanza di altra idonea segnalazione |
V F | |
5 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario curare la manutenzione della carrozzeria e delle sospensioni |
V F | |
6 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto con una guida corretta, che eviti brusche frenate ed accelerazioni improvvise |
V F | |
7 |
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve evitare di portare fuori giri il motore, facendo un uso appropriato del cambio di velocità |
V F | |
8 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario sostituire il dispositivo silenziatore, se inefficiente, con altro di qualsiasi tipo |
V F | |
9 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto circolando costantemente con marce basse |
V F | |
10 |
Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore l'abuso dei dispositivi di segnalazione acustica |
V F | |
11 |
![]() |
I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 contraddistinguono gli autoveicoli adibiti al trasporto internazionale su strada di merci (T.I.R.) |
V F |
12 |
![]() |
I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 servono a far distinguere i rimorchi dai semirimorchi da parte dei conducenti che seguono |
V F |
13 |
Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore l'uso del servofreno |
V F | |
14 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria può realizzarsi mediante cavo elettrico per spinterogeno |
V F | |
15 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario sostituire la marmitta deteriorata con altra di tipo approvato per lo stesso veicolo |
V F | |
16 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario suonare il clacson il più brevemente possibile |
V F | |
17 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto tenendo il motore, durante le fermate, ad elevato numero di giri |
V F | |
18 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio diminuisce lasciando inserito il dispositivo di avviamento a freddo (starter) |
V F | |
19 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio non dipende dalla regolazione degli organi di carburazione |
V F | |
20 |
Per limitare i consumi di carburante si deve usare un olio più fluido |
V F | |
21 |
Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato usare l'avvisatore acustico (clacson) |
V F | |
22 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 sono obbligatori per tutti gli autoveicoli per trasporto di cose che superano a pieno carico 3,5 t |
V F |
23 |
Per limitare i consumi di carburante si devono mantenere elevate velocità |
V F | |
24 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria può realizzarsi mediante barra rigida |
V F | |
25 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario introdurre fluido antigelo nel radiatore |
V F | |
26 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel aumenta se gli iniettori sono difettosi |
V F | |
27 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro usare i dispositivi di segnalazione acustica con la massima moderazione |
V F | |
28 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto spegnendo il motore in caso di arresto prolungato |
V F | |
29 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro solo in caso di attesa prolungata, usare i dispositivi di segnalazione acustica come richiamo |
V F | |
30 |
Per limitare i consumi di carburante conviene ridurre il numero e l'intensità delle accelerazioni |
V F | |
31 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 delimitano l'ingombro laterale degli autocarri |
V F |
32 |
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve evitare l'uso prolungato di marce basse, se non necessario |
V F | |
33 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve mantenere accese le luci rosse posteriori, in mancanza di altra idonea segnalazione |
V F | |
34 |
![]() |
I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 devono essere fissati davanti e dietro al veicolo che trasporta merci pericolose |
V F |
35 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto disponendo i bagagli ben fissati sul tetto dell'autovettura |
V F | |
36 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro usare i dispositivi di segnalazione acustica solamente ai fini della sicurezza stradale |
V F | |
37 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel può dipendere dalla incompleta combustione del gasolio |
V F | |
38 |
Per limitare i consumi di carburante conviene usare carburanti più economici |
V F | |
39 |
Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore l'uso di trombe (clacson) a più toni o comunque non approvate dalla Motorizzazione Civile |
V F | |
40 |
![]() |
I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 migliorano la visibilità notturna dei rimorchi cui sono applicati |
V F |