1 |
Per limitare i consumi di carburante occorre ridurre ragionevolmente la velocità di marcia |
V F | |
2 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si riduce se è curata la pulizia del motore |
V F | |
3 |
Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore la cattiva manutenzione della carrozzeria e delle sospensioni |
V F | |
4 |
![]() |
I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 sono collocati posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi |
V F |
5 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto disponendo i bagagli ben fissati sul tetto dell'autovettura |
V F | |
6 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro far controllare i freni se stridono |
V F | |
7 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro sgommare alla partenza, al verde del semaforo, per sgombrare al più presto l'incrocio |
V F | |
8 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario modificare il dispositivo silenziatore in modo da migliorare il rendimento del motore |
V F | |
9 |
![]() |
I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 vanno posti anche lateralmente per indicare, ciascuno, le singole materie pericolose trasportate |
V F |
10 |
Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna sottoporre a revisione periodica l'apparato di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori) |
V F | |
11 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario non abusare del dispositivo di segnalazione acustica |
V F | |
12 |
Per limitare i consumi di carburante conviene usare carburanti più economici |
V F | |
13 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si riduce accelerando a fondo |
V F | |
14 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario curare la manutenzione della carrozzeria e delle sospensioni |
V F | |
15 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria deve avvenire attraverso un solido collegamento tra i due veicoli |
V F | |
16 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio può essere ridotto controllando l'efficienza delle candele |
V F | |
17 |
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve marciare sempre a velocità elevata, per ridurre il tempo di accensione del motore |
V F | |
18 |
![]() |
I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 migliorano la visibilità notturna dei rimorchi cui sono applicati |
V F |
19 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria può realizzarsi mediante cavo per carica batteria |
V F | |
20 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve utilizzare l'eventuale dispositivo di lampeggio simultaneo degli indicatori di direzione |
V F | |
21 |
Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore la percorrenza delle curve a velocità che provoca lo strisciamento dei pneumatici |
V F | |
22 |
Per limitare i consumi di carburante si deve marciare ad un numero elevato di giri del motore |
V F | |
23 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 individuano i veicoli classificati eccezionali |
V F |
24 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel dipende dalla regolazione del carburatore |
V F | |
25 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve mantenere accese le luci rosse posteriori, in mancanza di altra idonea segnalazione |
V F | |
26 |
Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato transitare nelle zone riservate al parcheggio |
V F | |
27 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 delimitano l'ingombro laterale degli autocarri |
V F |
28 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 sono posti sulla carreggiata per segnalare un ostacolo |
V F |
29 |
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve accelerare ripetutamente da fermo per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento |
V F | |
30 |
Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna alternare frequenti frenature a rapide riprese |
V F | |
31 |
![]() |
I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 si debbono applicare a tutti i rimorchi e semirimorchi per trasporto di cose |
V F |
32 |
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve evitare di portare fuori giri il motore, facendo un uso appropriato del cambio di velocità |
V F | |
33 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro sostituire il segnale acustico con segnali luminosi, ma solamente di notte |
V F | |
34 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 facilitano l'individuazione dal retro di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
V F |
35 |
Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna far mettere a punto il motore se il fumo allo scarico risulta eccessivamente scuro |
V F | |
36 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel può dipendere dalla regolazione della pompa di iniezione |
V F | |
37 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria può realizzarsi mediante barra rigida |
V F | |
38 |
Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato creare situazioni di pericolo per la circolazione |
V F | |
39 |
Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato danneggiare le opere e gli impianti che ad esse appartengono |
V F | |
40 |
Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri consentito |
V F |