1 |
Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore l'uso del servofreno |
V F | |
2 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario curare la manutenzione della carrozzeria e delle sospensioni |
V F | |
3 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si riduce accelerando a fondo |
V F | |
4 |
Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna sottoporre a controllo periodico il filtro del gasolio |
V F | |
5 |
![]() |
I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 sono collocati posteriormente agli autoveicoli aventi lunghezza uguale o superiore a 7 m |
V F |
6 |
Per limitare i consumi di carburante è opportuno tenere i finestrini chiusi |
V F | |
7 |
Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri consentito |
V F | |
8 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria può realizzarsi mediante aggancio con catena |
V F | |
9 |
Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore l'abuso dei dispositivi di segnalazione acustica |
V F | |
10 |
Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna sottoporre a revisione periodica l'apparato di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori) |
V F | |
11 |
Per limitare i consumi di carburante conviene usare carburanti più economici |
V F | |
12 |
![]() |
I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 sono applicati alle macchine operatrici quando lavorano in condizioni di scarsa visibilità |
V F |
13 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio può dipendere dalla cattiva regolazione dei dispositivi di accensione |
V F | |
14 |
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici |
V F | |
15 |
Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve accelerare ripetutamente da fermo per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento |
V F | |
16 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio scompare del tutto accelerando a fondo perché l'elevata temperatura brucia i residui incombusti |
V F | |
17 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 migliorano la visibilità notturna degli autoveicoli cui sono applicati |
V F |
18 |
![]() |
I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 si applicano posteriormente ai rimorchi e semirimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 t |
V F |
19 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario sostituire il dispositivo silenziatore, se inefficiente, con altro di qualsiasi tipo |
V F | |
20 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore diesel è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro |
V F | |
21 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario introdurre paglietta di ferro nella marmitta |
V F | |
22 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro far controllare che il dispositivo silenziatore sia in condizioni di efficienza |
V F | |
23 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 sono posti sulla carreggiata per segnalare un ostacolo |
V F |
24 |
![]() |
I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 devono essere applicati posteriormente agli autocarri aventi massa complessiva superiore a 3,5 t |
V F |
25 |
![]() |
I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 sono realizzati con materiale retroriflettente e fluorescente |
V F |
26 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro sistemare il carico ed eventuali coperture in modo idoneo |
V F | |
27 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria è subordinata alla certificazione che l'avaria non è rapidamente eliminabile |
V F | |
28 |
![]() |
I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 segnalano gli autoveicoli adibiti al trasporto latte |
V F |
29 |
![]() |
I pannelli gialli con bordo rosso rappresentati in figura 305 devono essere applicati posteriormente agli autobus di massa totale superiore a 3,5 t |
V F |
30 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli con motore a scoppio può essere ridotto controllando l'efficienza delle candele |
V F | |
31 |
Per limitare i consumi di carburante conviene mantenere il più possibile costante la velocità |
V F | |
32 |
Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria può realizzarsi mediante aggancio con cavo d'acciaio |
V F | |
33 |
Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro usare i dispositivi di segnalazione acustica solamente ai fini della sicurezza stradale |
V F | |
34 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si riduce se è curata la pulizia del motore |
V F | |
35 |
Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore l'uso di trombe (clacson) a più toni o comunque non approvate dalla Motorizzazione Civile |
V F | |
36 |
Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario eliminare la marmitta per migliorare il rendimento del motore |
V F | |
37 |
Su tutte le strade (e loro pertinenze) è vietato esercitarsi alla guida |
V F | |
38 |
Per ridurre l'inquinamento provocato dai veicoli con motore diesel bisogna mettere l'antigelo nel circuito di raffreddamento |
V F | |
39 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve essere assicurato con solido collegamento idoneamente segnalato per essere visibile |
V F | |
40 |
Per limitare i consumi di carburante conviene ridurre il numero e l'intensità delle accelerazioni |
V F |