1 |
Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo dobbiamo tra l'altro assicurarci di aver parcheggiato correttamente |
V F | |
2 |
Un parcheggio autorizzato è delimitato da strisce verdi qualora sia custodito giorno e notte |
V F | |
3 |
Il segnale triangolare mobile di pericolo è posto fuori dei centri abitati sulla corsia di sorpasso delle carreggiate a senso unico con il veicolo fermo a destra |
V F | |
4 |
La sosta è vietata in prossimità dei segnali stradali, ove se ne occulti la visibilità |
V F | |
5 |
E' vietato sostare con autoveicoli o motocicli dove il ciglio verticale del marciapiede è dipinto a tratti alternati bianchi e neri |
V F | |
6 |
La fermata del veicolo è vietata alle fermate degli autobus, tranne che nelle ore notturne |
V F | |
7 |
Un parcheggio autorizzato comporta, quando se ne esce, l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli in transito |
V F | |
8 |
Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo dobbiamo tra l'altro verificare, nella sosta davanti ad un passo carrabile, che rimanga spazio sufficiente per l'accesso |
V F | |
9 |
La sosta non è consentita nelle corsie di canalizzazione |
V F | |
10 |
E' vietato sostare con autoveicoli o motocicli nelle corsie riservate ai veicoli in servizio pubblico |
V F | |
11 |
Lo spazio minimo totale di arresto di un veicolo diminuisce se aumenta la prontezza di riflessi del conducente |
V F | |
12 |
La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata nelle strade extraurbane, in prossimità e in corrispondenza degli incroci |
V F | |
13 |
Il conducente che lascia un veicolo in sosta su strada deve lasciare, nelle strade a forte pendenza, il veicolo con ruote sterzate |
V F | |
14 |
Il segnale triangolare mobile di pericolo è posto fuori dei centri abitati sempre sulla corsia di destra della carreggiata |
V F | |
15 |
La fermata di un veicolo è una sospensione della marcia di breve durata |
V F | |
16 |
Un parcheggio autorizzato se delimitato da strisce azzurre consente la sosta solo ai taxi |
V F | |
17 |
La fermata di un veicolo è consentita anche in curva, ma solo per brevi istanti |
V F | |
18 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo va utilizzato anche nei centri urbani, ma solo di notte |
V F | |
19 |
Il divieto di sosta può essere segnalato con il segnale di transitabilità |
V F | |
20 |
La fermata di un veicolo è consentita nei luoghi riservati alla fermata degli autobus se lo spazio è libero |
V F | |
21 |
La sosta di autoveicoli in doppia fila nei centri abitati è vietata solo dalle ore 8 alle 20 |
V F | |
22 |
La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata nelle ore notturne |
V F | |
23 |
Durante la sosta il veicolo può essere posto solo sul margine destro della carreggiata |
V F | |
24 |
Per arrestare il veicolo nello spazio minimo il conducente deve abbassare prima il pedale della frizione e poi quello del freno |
V F | |
25 |
Durante la sosta se si lascia il veicolo su strada in salita si deve sempre aver cura di inserire la quarta marcia |
V F | |
26 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo è a fondo giallo e con bordo rosso |
V F | |
27 |
La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata nelle aree urbane in caso di pioggia |
V F | |
28 |
Il segnale triangolare mobile di pericolo è posto fuori dei centri abitati dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri |
V F | |
29 |
La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata se i passeggeri che scendono sono più di uno |
V F | |
30 |
La sosta è vietata sempre sul margine sinistro delle strade a senso unico poste nei centri abitati |
V F | |
31 |
La sosta è vietata nelle aree di servizio delle autostrade |
V F | |
32 |
La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata in tutti i luoghi dove sia di impedimento alla visibilità o intralcio alla circolazione |
V F | |
33 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo va posto sulla carreggiata, posteriormente, nell'immediata vicinanza dell'autoveicolo |
V F | |
34 |
Per arrestare il veicolo nello spazio minimo il conducente deve caricare il veicolo senza superare di oltre il 10% la massa massima autorizzata |
V F | |
35 |
Il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria o per caduta di sostanze pericolose su strada extraurbana |
V F | |
36 |
E' vietato sostare con autoveicoli o motocicli con inclinazione diversa da quella consentita dalle apposite strisce |
V F | |
37 |
Un parcheggio autorizzato comporta comunque il dovere di parcheggiare il veicolo senza intralciare gli altri |
V F | |
38 |
La fermata è vietata a meno di 15 m dal segnale della fermata degli autobus |
V F | |
39 |
La sosta è vietata nei centri abitati, in presenza dell'apposito segnale, dalle ore 8 alle 20 |
V F | |
40 |
La fermata di un veicolo è consentita, di norma, lungo il margine destro della carreggiata |
V F |