1 |
Si debbono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto durante la guida quando è indicato sulla patente di guida |
V F | |
2 |
Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) interviene in caso di frenatura al limite di aderenza |
V F | |
3 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere dalla errata convergenza delle ruote |
V F | |
4 |
Sulla stabilità del veicolo in marcia influisce positivamente la corretta equilibratura delle ruote |
V F | |
5 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo a cose, persone ed animali entro i massimali |
V F | |
6 |
Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno ridurre o eliminare i bagagli sul tetto |
V F | |
7 |
Per controllare lo sbandamento del veicolo è opportuno frenare immediatamente |
V F | |
8 |
Sui pneumatici occorre verificare frequentemente che la pressione degli stessi sia inferiore a quella consigliata dal costruttore |
V F | |
9 |
Se lo sterzo vibra fortemente può dipendere dalla eccessiva pressione dei pneumatici |
V F | |
10 |
In caso di avverse condizioni del tempo, prima di partire bisogna pulire i vetri dei dispositivi di segnalazione visiva e di quelli di illuminazione |
V F | |
11 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere dal tipo di sterzo |
V F | |
12 |
Se, per rottura dell'impianto frenante, l'efficienza dei freni è limitata alle sole ruote dell'asse posteriore, è consigliabile ridurre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede |
V F | |
13 |
Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) non è efficace su strada bagnata |
V F | |
14 |
La squilibratura dei freni può dipendere da lunghe, eccessive e ripetute frenate |
V F | |
15 |
Viaggiando con pneumatici dello stesso asse gonfiati con pressioni differenti si compromette la tenuta di strada del veicolo soltanto in curva |
V F | |
16 |
Con freni squilibrati, può avvenire in frenata lo spostamento del carico all'indietro |
V F | |
17 |
L'uso del casco è obbligatorio per chi guida i ciclomotori a due ruote anche se ha compiuto 18 anni |
V F | |
18 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere dalla eccessiva pressione dei pneumatici |
V F | |
19 |
Per controllare lo sbandamento del veicolo è opportuno innestare una marcia inferiore e lasciare bruscamente il pedale della frizione |
V F | |
20 |
Gli ammortizzatori scarichi provocano un comportamento anomalo del veicolo in frenata |
V F | |
21 |
In caso di avverse condizioni del tempo, prima di partire bisogna pulire il radiatore dell'acqua |
V F | |
22 |
L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da bassa velocità |
V F | |
23 |
In caso di avverse condizioni del tempo, prima di partire bisogna cambiare l'olio dei freni |
V F | |
24 |
L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da presenza di foglie sul fondo stradale |
V F | |
25 |
L'uso del casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli, solo se di cilindrata superiore a 250 cm3 |
V F | |
26 |
Si debbono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto durante la guida soltanto sulle autostrade e sulle strade con caratteristiche autostradali |
V F | |
27 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere dalla cattiva distribuzione dei carichi |
V F | |
28 |
Perché gli organi di sterzo contribuiscano alla sicurezza della circolazione non debbono esistere giochi anomali nel meccanismo dello sterzo |
V F | |
29 |
Il casco può essere utilizzato solo se integro |
V F | |
30 |
Se lo sterzo si presenta più duro del normale, può dipendere da insufficienza del servosterzo |
V F | |
31 |
In caso di avverse condizioni del tempo, prima di partire bisogna cambiare l'olio del motore |
V F | |
32 |
Il casco ha dimensioni universali |
V F | |
33 |
Sono esentati dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza persone affette da patologie particolari, con certificato della A.S.L. |
V F | |
34 |
I pneumatici degli autoveicoli con battistrada eccessivamente usurato influiscono sulla stabilità del veicolo solo in curva |
V F | |
35 |
I sistemi di ritenuta per bambini devono essere usati escludendo il poggiatesta |
V F | |
36 |
La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre ogni forma di responsabilità, in proporzione al premio pagato |
V F | |
37 |
L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da elevato spessore del battistrada |
V F | |
38 |
Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) in curva non funziona |
V F | |
39 |
Il casco è obbligatorio per conducenti e passeggeri di motocicli |
V F | |
40 |
Sono esentati dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza donne in stato di gravidanza, con idonea certificazione delle particolari condizioni di rischio |
V F |