1 |
Sui pneumatici occorre verificare frequentemente la larghezza del battistrada |
V F | |
2 |
Se lo sterzo vibra fortemente può dipendere dalle ruote direttrici non equilibrate |
V F | |
3 |
L'uso del casco è obbligatorio per i conducenti di moto d'epoca durante le manifestazioni |
V F | |
4 |
L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da bassa velocità |
V F | |
5 |
La squilibratura dei freni può dipendere da lunghe, eccessive e ripetute frenate |
V F | |
6 |
Sono esentati dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza militari delle forze armate |
V F | |
7 |
Il casco se integrale, deve essere usato soltanto su moto di grossa cilindrata |
V F | |
8 |
L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da aumento dei carichi trasportati |
V F | |
9 |
I pneumatici con lesioni sui fianchi che interessano le tele possono essere usati, ma con cautela |
V F | |
10 |
Sono esentati dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza istruttori di guida nello svolgimento della loro attività |
V F | |
11 |
Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno usare pneumatici con adeguato spessore di battistrada |
V F | |
12 |
I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti |
V F | |
13 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere dalla cattiva distribuzione dei carichi |
V F | |
14 |
I pneumatici degli autoveicoli con battistrada eccessivamente usurato aumentano l'aderenza |
V F | |
15 |
Perché gli organi di sterzo contribuiscano alla sicurezza della circolazione bisogna lubrificare periodicamente il volante |
V F | |
16 |
Le cinture di sicurezza possono non essere utilizzate in presenza di Airbag |
V F | |
17 |
L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da elevato spessore del battistrada |
V F | |
18 |
Se lo sterzo si presenta più duro del normale, può dipendere da cattiva registrazione dei freni |
V F | |
19 |
Si debbono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto durante la guida se prescritti, in quanto servono ad integrare determinati difetti della vista |
V F | |
20 |
L'uso del casco è obbligatorio per chi guida i ciclomotori a due ruote anche se ha compiuto 18 anni |
V F | |
21 |
La squilibratura dei freni può dipendere da pistoncino bloccato nel cilindretto |
V F | |
22 |
Il casco può non essere omologato, purché efficiente |
V F | |
23 |
Si debbono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto durante la guida soltanto sulle autostrade e sulle strade con caratteristiche autostradali |
V F | |
24 |
Sono esentati dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza i conducenti che si esercitano alla guida |
V F | |
25 |
L'uso del casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
V F | |
26 |
Le cinture di sicurezza limitano i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente |
V F | |
27 |
Se, per rottura dell'impianto frenante, l'efficienza dei freni è limitata alle sole ruote dell'asse posteriore, è consigliabile controllare il livello del liquido freni |
V F | |
28 |
Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno portarsi al centro della strada per ridurre il raggio di curvatura |
V F | |
29 |
La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere dalla scarsa aderenza fra pneumatico e terreno sconnesso |
V F | |
30 |
I pneumatici degli autoveicoli con battistrada eccessivamente usurato provocano l'aumento dello spazio di frenatura del veicolo |
V F | |
31 |
La squilibratura dei freni può dipendere da ferodo consumato eccessivamente |
V F | |
32 |
Se il veicolo, in fase di frenatura, tende a sbandare verso sinistra, il conducente deve procedere con cautela e portare il veicolo in officina per la messa a punto |
V F | |
33 |
L'uso del casco è obbligatorio per i passeggeri di motocicli |
V F | |
34 |
Per controllare lo sbandamento del veicolo è opportuno lasciare bruscamente l'acceleratore |
V F | |
35 |
Per mantenere i freni efficienti è necessario sottoporre a periodici controlli la capacità di frenatura |
V F | |
36 |
L'Airbag assicura in caso di incidenti stradali con urto violento la massima protezione |
V F | |
37 |
Per mantenere i freni efficienti è necessario sottoporre a periodici controlli la capacità di bloccaggio del freno di stazionamento |
V F | |
38 |
Le cinture di sicurezza consentono di trasportare bambini in braccio sui sedili anteriori senza pericolo |
V F | |
39 |
I pneumatici degli autoveicoli con battistrada eccessivamente usurato aumentano la probabilità di perdita di aderenza in caso di pioggia (aquaplaning) |
V F | |
40 |
L'Airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza |
V F |